Hostname: page-component-745bb68f8f-cphqk Total loading time: 0 Render date: 2025-01-22T10:53:23.106Z Has data issue: false hasContentIssue false

MEDIAZIONE E INDIRIZZO POLITICO NEL PARLAMENTO ITALIANO

Published online by Cambridge University Press:  14 June 2016

Get access

Introduzione

Dodici anni fa, nella ricerca diretta da Giovanni Sartori, appariva un mio saggio sulla «Produzione legislativa». Dire che cosa è avvenuto ed è cambiato in questi anni — in cui ho continuato a seguire i problemi dell'attività legislativa, soprattutto nella Ricerca sul processo legislativo finanziata dal CNR — non sarebbe agevole in poche righe. Ho cercato di farlo altrove, in modo meno affrettato; sommando le considerazioni di allora a quelle di oggi qualche annotazione riassuntiva può comunque essere stesa.

Summary

Summary

The essay aims at identifying and underlining the role of the Italian parliament, as a broker between societal groups and State apparatus. Legislative activity, characterized by few laws of national interest and many sectional and microsectional laws, linked to the weakness of the government and the fragmentation of the majority party, remains the most important one, and parliament becomes one of the centers of negotiation, mediation and decision.

Utilizing the data collected, under his supervision, fora Research on the legislative process in the Italian parliament, the author analyzes the most significant dimensions and indicators of legislative output (bills introduced, laws approved, approval procedures, typologies of Jaws, days and hours of debate per bill, types of parliamentary majorities, degree of success for private members' bills and governmental bills).

The author underlines that there are only few variations in these indicators throughout the period under consideration. The weakness of the government enhances the role of parliament while the strengthening of other actors - regions, trade unions and civil society produces a new relationship between majority and minority. The relationships between parliament and government are characterized by the fact that governmental «decree laws» are deeply modified by parliament.

With reference to available quantitative indicators, the beginnings of the VI Parliament appears to indicate a revival of legislative activity both as to the nature of approved laws and their scope.

Type
Saggi
Copyright
Copyright © Società Italiana di Scienza Politica 

Access options

Get access to the full version of this content by using one of the access options below. (Log in options will check for institutional or personal access. Content may require purchase if you do not have access.)

References

1. Di questa ricerca, che ho diretto, effettuata presso l'Istituto di diritto costituzionale italiano e comparato della Facoltà di Scienze Politiche «Cesare Alfieri» di Firenze (e per una parte presso l'Istituto Cattaneo di Bologna), sono stati pubblicati Cantelli, F., Mortara, V. e Movia, G., Come lavora il parlamento, Milano, Giuffrè, 1974; Cazzola, F., Governo e opposizione nel parlamento italiano (Dal centrismo al centrosinistra: il sistema della crisi), Milano, Giuffrè, 1974; Cazzola, F., Predieri, A. e Priulla, G., Il decreto legge fra governo e parlamento, Milano, Giuffrè, 1975; Tozzi, S., Pressioni e veicoli (Storia di due leggi: il codice della strada e l'assicurazione obbligatoria). Le tesi di cui parlo in parte erano state anticipate in Aspetti del processo legislativo in Italia, in Processo allo Stato. Atti del convegno tenuto a Roma, 28–30 maggio 1969, Firenze, Sansoni, 1971, pp. 19–106 (poi ripubblicato in Studi in Memoria di Carlo Esposito, Padova, CEDAM, 1970); sono poi state discusse nel convegno tenuto a Firenze dal 12 al 14 aprile 1975, organizzato dall'Istituto di diritto costituzionale italiano e comparato della Facoltà di Scienze Politiche «C. Alfieri», e dalla Fondazione Adriano Olivetti; gli atti sono pubblicati, con il titolo Il parlamento nel sistema politico italiano dalle Edizioni Comunità, Milano, 1975. Ho qui utilizzato solo in parte la mia relazione Il parlamento 1975 cosí come il saggio Il governo colegislatore, pubblicato nel volume Cazzola, Predieri, Priulla, op. cit. È in corso di stampa il mio volume Il legislativo mediatore. Google Scholar

2. Sartori, G., Dove va il Parlamento? , in Somogyi, S., Lotti, L., Predieri, A., e Sartori, G., il parlamento italiano 1946–1963, Napoli, ESI, 1963, pp. 281386.Google Scholar

3. Cazzola, F., Il PSI dall'opposizione al governo , in Governo e opposizione nel parlamento italiano, cit., pp. 109110.Google Scholar

4. È merito di A. Manzella aver sottolineato queste diversità nel suo volume su I controlli parlamentari, Milano, Giuffrè, 1970.Google Scholar

5. Cazzola, F., Le lentezze dell'urgenza (Legislature, governi e uso del decreto legge) in Il decreto legge fra governo e parlamento, cit., p. 19.Google Scholar

6. Ibidem, pp. 2324 (tab. 4 e grafico 2).Google Scholar

7. Predieri, A., Il governo colegislatore , in Il decreto legge fra gover no e parlamento, cit., p. XVIII e pp. XL–XLIII.Google Scholar

8. Cazzola, F., Le leggi della repubblica nella quinta legislatura , in Governo e opposizione nel parlamento italiano, cit., p. 22.Google Scholar

9. Rinvio agli accenni fatti in Aspetti del processo legislativo, cit., e alle piú ampie dimostrazioni nel I capitolo del Legislativo mediatore (che tengono conto anche delle critiche mosse da di Palma, G. nel suo eccellente studio Decision and Representation. Parliament, Parties, and Conflict Management in Italy, di prossima pubblicazione, che ho potuto esaminare in dattiloscritto per la cortesia dell'autore).Google Scholar

10. Bartoli, M. A. e Gioli, G., L'iter del «Programma economico quinquennale» dal 21 gennaio 1965 al 25 luglio 1967 , in Predieri, A. Barucci, P., Bartoli, M. A. e Gioli, G., Il programma economico 1966–70, Milano, Giuffrè, 1967, p. 265.Google Scholar

11. LaPalombara, J., Interest Groups in Italian Politics, Princeton, Princeton University Press, 1964, trad. it. Clientela e parentela, Milano, Edizioni Comunità, 1967.Google Scholar

12. Si può vedere Predieri, A., Contraddittorio e testimonianza del cittadino nei procedimenti legislativi, Milano, Giuffrè, 1964; ID., Per l'introduzione delle udienze legislative nel parlamento italiano, in «Il Ponte», XXVI (1966), pp. 1109 ss.; D'Onofrio, F., Le indagini conoscitive delle commissioni parlamentari. Problemi e prospettive, Edizioni dell'Università di Chieti, 1970.Google Scholar

13. Gorrieri, E., La giungla retributiva, Bologna, Il Mulino, 1973.Google Scholar

14. Cazzola, F., Le leggi della repubblica nella quinta legislatura , in Governo e opposizione nel parlamento italiano, cit., pp. 29 ss.Google Scholar

15. Predieri, A., Aspetti del processo legislativo in Italia, cit., pp. 49 ss. La definizione campione Predieri-Mortara e campione Cazzola è di di Palma, G., nello studio citato.Google Scholar

16. Per questi problemi rinvio alla rassegna di Spaziante, V., Il controllo parlamentare: quadro politico ed orientamenti della piú recente dottrina , in «Queste istituzioni», 1975, n. 1 (poi in Il Parlamento nel sistema politico italiano, cit.).Google Scholar