Hostname: page-component-78c5997874-m6dg7 Total loading time: 0 Render date: 2024-11-04T19:19:13.884Z Has data issue: false hasContentIssue false

LE ELEZIONI DEL 2001 E LA «MOBILITAZIONE DRAMMATIZZANTE»

Published online by Cambridge University Press:  17 July 2018

Introduzione

Core share and HTML view are not available for this content. However, as you have access to this content, a full PDF is available via the ‘Save PDF’ action button.

Le elezioni politiche del 2001 sono state caratterizzate dalla presenza di un fenomeno che pare segnare una cesura rispetto alle consultazioni precedenti, e può aver avuto anche una certa importanza, sia pure con modalità differenziate, nel contribuire a formare il risultato. Lo denomineremo provvisoriamente «mobilitazione drammatizzante» pro o contro Berlusconi. Quest'ultima è in buona misura legata al modo in cui si è manifestata e sviluppata la comunicazione pre-elettorale e si è di conseguenza formato il «clima» che ha caratterizzato il periodo precedente il voto.

Summary

Summary

This article analyzes the «dramatizing mobilization» of the electorate which took place in the Italian general elections of 2001. The author suggests that the electoral campaign has been focused mainly on the choice «for» or «against» Berlusconi and this may have somehow simplified the voting decision. It could also have stimulated the electoral participation since turnout has been greater than expected. In the center-left, the «dramatizing mobilization» seems to have mainly favoured the new aggregation called «Margherita». In the center-right, the same phenomenon goes a long way towards explaining why the «Casa delle Libertà» coalition has received a number of votes in the «plurality» vote significantly lower than the sum of the votes obtained by its individual parties in the «proportional» vote. Finally, the analysis suggests that the «dramatising mobilisation» brought a positive effect for the center-left coalition, stimulating mostly the vote «against» Berlusconi.

Type
Numero speciale: LE ELEZIONI DEL 13 MAGGIO 2001 ElL SISTEMA POLITICO ITALIANO
Copyright
Copyright © 2001 by Società editrice il Mulino, Bologna 

References

Riferimenti bibliografici

Downs, A. (1957), An Economic Theory of Democracy, New York, Harper and Row, 1957; trad. it. Una teoria economica della democrazia, Bologna, Il Mulino, 1988.Google Scholar
Itanes (2001), Perché ha vinto il centro-destra, Bologna, Il Mulino.Google Scholar
Legnante, G. (2001), Astensionismo e partecipazione nel voto del 13 maggio, in «Political and Economic Trends», n. 7, pp. 2432.Google Scholar
Legnante, G. e Segatti, P. (2001), L'astensionista intermittente. Ovvero quando decidere di votare o meno è lieve come una piuma, in corso di pubblicazione su «Polis», n. 3.Google Scholar
Parisi, A e Pasquino, G. (a cura di) (1977), Continuità e mutamento elettorale in Italia, Bologna, Il Mulino.Google Scholar