Published online by Cambridge University Press: 14 June 2016
Si può sostenere, almeno per ipotesi, che il funzionamento di un sistema parlamentare si fondi essenzialmente su una ‘divisione del lavoro’ tra società civile, società politica e istituzioni. Per società civile intendiamo le articolazioni tra città e campagna, centro e periferia, industria e agricoltura, proprietari e salariati, che possono esprimersi in strutture di interesse o di solidarietà (istituzione che eredita, in fondo, la vecchia contrap-posizione tra contractus e status, gesellschaft-gemeinschaft, ecc.); il sindacato è un esempio delle prime, mentre un movimento collettivo potrebbe esser un esempio delle seconde. Per società politica intendiamo tutti quei gruppi che si basano sul principio dell'associazione e sul principio dell'organizzazione per fini politici, come un club politico, un partito parlamentare o un partito di massa. Questa distinzione è l'erede dell'antica dicotomia tra ≪ setta ≫ e ≪ chiesa ≫ intuita da Weber e in seguito trattata sistematicamente da Tröltsch. Per istituzioni infine, intendiamo quelle strutture che sono regolate soprattutto da un ordinamento giuridico e tra i loro molti aspetti possono essere analizzate anche in termini di situazione di monopolio o concorrenza della forza. Da questo punto di vista sono ‘istituzioni’ l'esercito, la polizia, la burocrazia centrale e decentrata (ad esempio la burocrazia prefettizia) e cosí via.
1 Lipset, S. M. e Rokkan, S., Cleavage Structures, Party-Systems and Voter Alignments: An Introduction , in Lipset, S. M. e Rokkan, S., (eds.), Party Systems and Voter Alignments: Cross-National Perspectives , New York, The Free Press, 1967, pp. 1–64.Google Scholar
2 Wilkinson, P., Social Movement , London, Pall Mall, 1971.CrossRefGoogle Scholar
3 Farneti, P., Introduzione , in Farneti, P. (a cura di) Il sistema politico italiano , Bologna, Il Mulino, 1973, pp. 12–26.Google Scholar
4 de Tocqueville, A., L'antico regime e la rivoluzione , in de Tocqueville, A., Scritti politici (a cura di Matteucci, N.), Torino, UTET, 1968, vol. II.Google Scholar
5 Farneti, P., Sistema politico e società civile , Torino, Giappichelli, 1971, pp. 5–114.Google Scholar
6 Bracher, K. D., Die Auflösung der Weimarer Republik , Stuttgart, Ring Verlag, 1955.Google Scholar
7 Usiamo il termine ≪ classi possidenti ≫ e ≪ classi acquisitive ≫ nello stesso senso usato da Max Weber, nel saggio Entwicklungstendenzen in der Lage der Ostelbischen Landarbeiter , in Gesammelte Aufsätze zur Sozial und Wirtschaftsgeschichte , Tübingen, Mohr, 1924, pp. 470–507, ed anche in Economia e società (a cura di Pietro Rossi), Milano, Comunità, 1968, Cap. IV. Secondo Weber, le classi possidenti (Besitzklassen) sono determinate sia dalla proprietà della terra, sia dei titoli e di altri beni mobili atti a dare luogo ad uno status (prestigio, ≪ onore ≫, ecc.) che deriva dal fatto stesso della proprietà. Le classi acquisitive (Erwerbsklassen) al contrario, sono orientate al profitto, al ≪ self-interest ≫, e alla massimizzazione dei guadagni provenienti dal mercato.Google Scholar
8 Particolare attenzione al rapporto tra industria e agricoltura nella genesi del fascismo è dedicata da Organski, A. F. K. nel saggio Fascism and Modernization , in Woolf, J. S., (ed.), The Nature of Fascism , London, Weidenfeld and Nicolson, 1968, pp. 19–41.Google Scholar
9 Weber, Max, Economia e società , cit., cap. IV.Google Scholar
10 Vivarelli, R., Il dopoguerra in Italia e l'avvento del fascismo (1918–1922) , Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Storici, 1967, vol. I, pp. 1–114.Google Scholar
11 Frank, R., Les classes moyennes en Italie , in Bougle, Ch. (a cura di) Inventaires III, Classes Moyennes , Paris, Alcan, 1939, p. 82 e ss.Google Scholar
12 Rochat, G., L'esercito italiano da Vittorio Veneto a Mussolini , Bari, Laterza, 1967, pp. 26–66.Google Scholar
13 Valeri, N., Da Giolitti a Mussolini, momenti della crisi del liberalismo , Firenze, Parenti, 1956.Google Scholar
14 Schmitt, C., Le categorie del ≪ politico ≫, Bologna, Il Mulino, 1972, pp. 89–211.Google Scholar
15 De Felice, R., Mussolini, il rivoluzionario , Torino, Einaudi, 1965, vol. 2, p. 636.Google Scholar
16 Frassati, A., Giolitti , Firenze, Parenti, 1959, pp. 29–30.Google Scholar
17 De Felice, R., Mussolini, il fascista , Torino, Einaudi, 1966, vol. 1, p. 276 e ss.Google Scholar
18 De Rosa, G., Storia del Partito Popolare Italiano , Bari, Laterza, 1966, pp. 27–37.Google Scholar
19 Ferraris, E., La marcia su Roma vista dal Viminale , Roma, Leonardo, 1946.Google Scholar
20 Per una diversa opinione sul ruolo di Facta, vedi Repaci, L., La marcia su Roma , Milano, Rizzoli, 1972 2 .Google Scholar
21 Linz, J. J., An Authoritarian Regime: Spain , in Allardt, E. e Littunen, Y., (eds.), Cleavages, Ideologies and Party Systems , Helsinki, The Westermarck Society, 1964, pp. 291–341.Google Scholar
22 Alatri, P., Le origini del fascismo , Roma, Editori Riuniti, 1971, p. 36, n. 3.Google Scholar
23 Salvatorelli, L., Nazionalfascismo , Torino, Gobetti, 1923.Google Scholar