Hostname: page-component-745bb68f8f-mzp66 Total loading time: 0 Render date: 2025-01-09T13:09:13.715Z Has data issue: false hasContentIssue false

Tasso and Neoplatonism: The Growth of his Epic Theory

Published online by Cambridge University Press:  02 January 2019

Annabel M. Patterson*
Affiliation:
University of Toronto
Get access

Extract

A good deal has been said, and much of it negative, about the influence of Neoplatonism on the work of Torquato Tasso. Tasso's early biographer Serassi believed that it was at best a juvenile interest which gave place to a mature Aristotelianism, and this view survived into the early-twentieth-century study by Donadoni, along with the accusation that Tasso managed to platonize ‘senza sentire la forza del pensiero platonico’. More recently, B. T. Sozzi reexamined Tasso's Dialogues and works of literary criticism, and came to the conclusion that Tasso's interest in Neoplatonism was neither superficial nor transient, and became if anything more explicit in the later works; for Sozzi, however, Tasso's Neoplatonism is primarily a matter of temperament, a ‘segreta predilezione’ for the magical and the mystical, which has to fight for survival with the more rigorous structures of Aristotelian critical principles.

Type
Research Article
Copyright
Copyright © Renaissance Society of America 1971

Access options

Get access to the full version of this content by using one of the access options below. (Log in options will check for institutional or personal access. Content may require purchase if you do not have access.)

References

1 Donadoni, Eugenio, Torquato Tasso (Florence: L. Battistelli, 1920)Google Scholar, II, 182-184. Donadoni, is clearly influenced by the views of Serassi, (La Vita di Torquato Tasso, Rome, 1786)Google Scholar, while acknowledging Solerti's corrective arguments about dating the Dialogues. Compare also the statement of Brand, C. P. in Torquato Tasso: A Study of the Poet and of his Contribution to English Literature (Cambridge University Press, 1965)Google Scholar that Tasso ‘had little aptitude for abstract t h o u g h t … and he takes up an Aristotelian or Platonic banner without really committing himself (p. 181).

2 Sozzi, B. T., ‘La Poetica del Tasso’ in Nuovi Studi sul Tasso (Bergamo: Centro Tassiano, 1963) pp. 770 Google Scholar. In ‘Note critiche su opere e aspetti del Tasso’, Nuovi Studi, p. 127, Sozzi takes specific issue with Donadoni's position.

3 Sozzi, Nuovi Studi sul Tasso, p. 37.

4 For example, Bernard Weinberg devotes more than six pages of A History of Literary Criticism in the Italian Renaissance (University of Chicago Press, 1961) to the Arte Poetica, praising it for its organization, consistency, and totality (pp. 646-652); but the Poema Eroico receives a page and a half of unenthusiastic description, beginning: ‘Like its predecessor, this treatise is a theoretical discussion of the art of the epic’ (p. 1054). Similarly, Graham Hough, looking at Tasso's criticism from the point of view of Spenser's epic, describes the Poema Eroico unsympathetically as ‘highly abstract and theoretical, beginning from first principles with definitions of poetry, elaborate school distinctions, references to authority and all the rest of it’; while the Arte Poetica is praised for being ‘livelier and more direct’ ﹛A Preface to The Faerie Queene, London: Duckworth, 1962, pp. 53- 54). Oddly enough, Hough calls the Poema Eroico ‘the first set of discourses’, perhaps because in some editions it is printed before die Arte Poetica.

5 For the textual history of II Messaggiero, see the edition of the dialogues by C. Guasti (Florence: Le Monnier, 1838), 1, viii-x.

6 Tasso, Opere (Pisa: Niccolò Capurro, 1821-1832), VII, 77-78: ‘Voglio anco di phù aggiungere che l'umana ragione non è qual tu credi, cìoè qual è l'intelletto degli Angioli, perciocchè la vostra ragione non intende se non con discorso, e con sillogismo, ove l'intelletto angelico conosce senza alcun argomento in quella guisa forse, che voi mortali conoscete alcune poche cose, che da voi son dette prime notizie: ma anche in un modo piu perfetto …’ Compare Paradise Lost v, 485-490:

… the Soul

Reason receives, and reason is her being,

Discursive, or Intuitive; discourse

Is oftest yours, the latter most is ours, Differing but in degree, of kind the same.

Merritt Y. Hughes, in his notes on this passage, remarks that the ‘distinction itself stems from Plato (Republic, VII, 534A) and … was widely developed by Christian commentators on the Timaeus’ (John Milton: Complete Poems and Major Prose, New York: Odyssey, 1957, p. 313).

7 Tasso, Opere, VII, 83-84: ‘Ma prima che egli il Mondo creasse, creò I'lmmagini intelligibili di tutte le cose così intellettuali, come sensibili, delle quali il Mondo dovea esser composto; in quella guisa che l'architetto prima, che formi il palazzo, figura nella sua mente il disegno della macchina, ch'egli intende di fare. E formò prima (così conviene che io teco parli, sebbene non era anche creato il tempo) tredici Idee di nature intellettuali, le quali di tredici sfere corporee doveano poi esser muovifrici; … Creò poi l'immagine de’ corpi celesti, del Sole, della Luna, e delle Stelle, degli elementi, dell'uomo, degli animali bruti, e delle piante, dell'erbe, e de'metalli, e delle pietre; solo delle cose artificiali non creò immagini, ma conobbe nondimeno che di esse la mente dell‘uomo dovea così adornarsi, e figurarsi, come la sua era ripiena delle forme delle cose celesti, e naturali.’

8 Erwin Panofsky, Idea: AConcept in Art Theory, tr. Joseph J. S.Peake (Columbia, S.C.: University of South Carolina Press, 1968) pp. 38-41. Panofsky's book, which is concerned with theories of the visual arts and not with poetics, is invaluable in tracing the development of the term ‘Idea’ from Plato and Aristotle through the Middle Ages and into the Renaissance, when it becomes once again transcendentalized by contact with Neoplatonism.

9 Tasso, Opere, VII, 87-88: ‘Tutte le cose, o figliuoli, che avete fatte, son buone … solo resta che si dia alia Terra un animale, che non sia a voi soggetto, e non operi, come gli altri, per necessità di natura; ma che abbia la volontà libera, e che potendo innalzare gli occhi a queste nostre eterne abitazioni, possa di esse invaghirsi; il quale, se bene userà la libertà della volontà, che io gli avro data, voglio che costassu possa salire, e farsi di questa nostra citta cittadino … Così disse; ed egli medesimo discese in una deliziosissima parte della Terra, formò l'uomo di nobilissima, e temperatissima pasta elementare, e gli spiro col divin fiato nel corpo lo spirito della vita, imprimendo neU'intelletto suo, nella volontà, e nella memoria, l'immagine della sua essenza. Quindi si ritirò nel Cielo: e tutti gli Dei, quasi spettatori, rivolsero gli occhi all'uomo, che nel teatro del Mondo comindava l'azione del suo quasi poema.’

10 The verse letter to Manso refers in its preface to Tasso's dialogue on Friendship; the second Latin poem to Leonora compares her to Leonora d'Este, object of Tasso's legendary passion; in Of Education, Milton names Tasso among the Italian authorities who can teach the student ‘what the laws are of a true epic poem …’ (Complete Poems and Major Prose, ed. M. Y. Hughes, pp. 127, 131, 637).

11 In Il Penseroso one of the occupations of the melancholy man is to

… unsphere

The spirit of Plato to unfold

What Worlds, or what vast Regions hold

The immortal mind that hath forsook

Her mansion in this fleshly nook:

And of those Daemons that are found

In fire, air, flood, or underground …

(11. 88-94)

12 For example, at the very beginning of Raphael's visit, the angel accepts Adam's offer of food on the grounds of Plato's theory in the Timaeus (49c) that each inferior element nourishes that immediately superior to it:

… of Elements

The grosser feeds the purer, Earth the Sea,

Earth and the Sea feed Air, the Air those Fires

Ethereal, and as lowest first the Moon;

Whence in her visage round those spots, unpurg'd

Vapors not yet into her substance turnd.

The Sun that light imparts to all, receives

From all his alimental recompense

In humid exhalations … (v, 415-425)

Compare II Messaggiero, p. 80: ‘La terra sempre rinchiude in sè alquanto del terrestre; ed ove ella per sè non sarebbe di alcun sapore, dal mescolamento della terra acquista di esser saporita, e spira oltrediciò molte fiate alcuni fumi, che sono de natura di aere; e l'aere de'vapori, e dell'esalazioni, che a lui mandano l'acqua e le terra, e tutto ripieno; e il fuoco ezandio, in quella parte, che coll'aria confina, della natura dell'aria molto partecipa, e il Cielo non che altro corpo, il quale fra tutti gli altri è semplicissimo, siccome mostra il moto circolare, non solo delle virtù degli elementi, ma delle parti loro più pure e composto.' My italics indicate where Milton may even owe a verbal debt to Tasso's version of this concept. See also n. 6 above for their mutual debt to Plato's distinction between angelic and human minds.

13 See Gaetano Ragonese, Dal Gierusalemme al Mondo Creato (Studi Tassiani, ed. U. Manfredi, Palermo, 1957), for an interesting emphasis on the Aletes/Argantes embassy, with rhetorical analyses of Aletes’ speech and Geoffredo's answer.

14 E.g., ‘II Signor Vincenzo Lauro, non meno eccellente nella contemplazione, che nell'azione … il Sig. Battista Guarino, che la prudenza civile ha accoppiata con tanto ornamento di scelte e polite lettere, e di felicissima eloquenza’ (pp. 100-101).

15 Tasso, Opere, VII, 101 : ‘ … seio togliessi da ciascun diloro alcunaperfezione, crederei di cosi poter formare Fimmagine del perfetto Ambasciatore, come il Pittore di Crotone rimirando in cinque bellissime donne, effigio Elena in sovrana perfezione di bellezza. Ma prima io vorrei che tu Farce m'insegnassi, e poi forse,… l'idea del perfetto Ambasciatore andremo considerando, in quella guisa, che del perfetto Oratore Marco Tullio la considera, dopo ch'egli l'arte dell'orare ebbe insegnata.’

16 Cicero, Orator ad Brutum, II.7 ff.: ‘Atque ego in summo oratore fmgendo talem informabo, qualis fortasse nemo fuit. non enim quaero quis fuerit, sed quid sit illud, quo nihil esse possit praestantius, quod in perpetuitate dicendi non saepe atque haud scio an nunquam, in aliqua autem parte eluceat aliquando, idem apud alios densius, apud alios fortasse rarius… . sic perfectae eloquentiae speciem animo videmus, effigiem auribus quaerimus. has rerum formas appellat ille non intellegendi solum sed etiam dicendi gravissimus auctor et magister Plato, easque gigni negat et ait semper esse ac ratione et intellegentia contineri: … quidquid est igitur de quo ratione et via disputetur, id est ad ultimam sui generis formam speciemque redigendum.’

17 Panofsky, Idea, pp. 11-18.

18 Ezio Raimondi, in ‘Cronologia degli “Ultimi” Dialoghi Tassiani’, Lettere Italiane, vi (1954), 336-348, concludes that Il Ficino was written between 1592 and 1593.1 would support this dating by positing that Tasso was inspired to write his dialogue by the appearance of Gregorio Comanini's Il Figino (Mantua, 1591) which applies the original Platonic doctrine of Ideas to art theory. In the Poema Eroico Comanini is mentioned as an authority whom Tasso admires but disagrees with on the nature of the poetic imagination: 'Dunque il poeta facitor dell'immagini non è fantastico imitatore, come parve al Mazzone, e dopo lui a D. Gregorio Comanino, Canonico Regolare, benchè l'uno sia fornito di gran dottrina, e l'altro di grande eloquenza, anzi ambedue dotati d'ambedue, e tniei atnici parimente (pp. 37-38, my italics). For a summary of Comanini's dialogue, see Panofsky, Idea, pp. 212-215.

19 Opere, VII, 243: ‘Ma forme ancora si posson dire le separate dalla materia, come l'idee, secondo l'opinione di Platone, e de’ Platonici, nelle quali non è alcuna incertitudine, o incostanza.’

20 Opere, VII, 248: ‘ … io avrei creduto altramente che l'arte del pietoso intelletto contendesse colla natura, come il cozzone col cavallo, … perchè s'empietà fosse il contender colla natura, o il signoreggiarla, empio sarebbe il temperato che fa forza al suo piacere . .. ed empio in somma ciascuno che dirizza la sua inclinazione, la quale e torta dalla natura medesima, e rivolta al peggio.’

21 Opere, VII, 248-249: ‘Laonde il contender con lei sarebbe ingiusta contesa; ma per awentura è impossibile che l'intelletto umano contenda colla forma, perchè contenderebbe seco medesimo.’

22 Opere, VII, 255: ‘É necessario che nella mente siano avanti le forme esemplari di tutte 1 e cose, ma nella mente divina le sostanze solamentc; perchè delle cose artificiose non sono le divine Idee: ma nell'anima deH'artifice, per opinione d'Aristotele ancora, sono le ragioni artificiali delle cose operate, come dichiara Siriano nel XII. della Metafisica, e queste da noi sono chiamata idee, e così chiamò M. Tullio quella del suo Oratore, ed Ermogene le forme del parlare.’

23 Opere, VII, 256: ‘Laonde si può assolutamente affermare che prima d'alcun poema, o Greco, o Italiano, o Ebreo, o d'altra lingua, fosse l'arte, e la ragione del poetare, nata per awentura insieme coll'anima nostra, la qual fu da Dio composta di numeri armonici, e di musiche proporzioni… e non è meraviglia che la poesia sia naturale negli animi umani, se Dio medesimo da cui furono creati, e poeta; e l'arte Divina, colla quale fece il mondo, fu quasi arte di poetare; e poema è ‘1 Cielo, e ‘1 mondo tutto, al cui altissimo, e dolcissimo concento sono perawentura sordi, e rinchiusi gli orecchi de’ mortali …’

24 In Sidney's Defence, published in 1595 but written about 1580, the ‘golden’ world of poetry is metaphysically superior to that of Nature. Sidney clearly accepted the fusion of artistic preconception with Platonic Idea by analogy with the original act of Creation, when he states that ‘the skill of the artificer standeth in that Idea or fore-conceit of the work, and not in the work itself’; and implies that man's Idea-making capacity comes directly from God, ‘who having made man to His own likeness, set him beyond and over all the works of that second nature: which in nothing he showeth so much as in Poetry, when with the force of a divine breath he bringeth things forth far surpassing her doings …’ (Defence of Poesie, ed. Shepherd, Geoffrey under the alternative title, An Apology for Poetry, London: Nelson, 1965, p. 101)Google Scholar. Shepherd suggests a series of possible sources or analogues of Sidney's thinking here, including Ficino himself, Fracastoro, Scaliger, and the Mannerist art theorists, Lomazzo and Zuccaro (pp. 64-66, 156, 158), despite the fact that the relevant works of the last two were not published until well after the Defence was written. In the general diffusion of Neoplatonic thought in the sixteenth century, and the consequent difficulties and dangers of source-work, the similarity between Sidney's Defence and II Ficino is interesting only in that both apply the Idea concept specifically to poetry.

25 Opere, XII, 8-9: ‘Dico adunque che in tutte le cose si dee riguardare all'ultimo, come dice Aristotele nella Topica, ma l'ultimo è uno; laonde non si puo ritrovare unitamente in molti particolari, ma considerando le bontà nell'eccellenze che sono divise fra molti, si forma l'idea della bontà, e dell'eccellenza, come formò Zeusi quella della bellezza, quando voile dipingere Elene in Crotone. E questa differenza è perawentura fraTidee delle cose naturali, che sono nella Mente Divina, è quella delPartificiali, delle quali si figura, e quasi dipinge l'intelletto umano;che nell'unal'universale è innanzi le cose stesse;nell'altrodapoi le cose naturali. L'idea dunque delle cose artificiali è formato dopo la considerazione di molte opere fatte artificiosamente; nelle quali tuttavolta non è l'ottimo, ma quella e migliore, che più le s'awicina. Dovendo dunque io mostrar l'idea deU'eccellentissimo poema eroico, non debbo proporre per esempio un poema solo, benche egli fosse piu bello degli altri, ma raccogliendo le bellezze, e le perfezioni di ciascuno insegnare come egli si possa fare bellissimo e perfettissimo insieme.’ The only trace of this concept to be found in the Arte Poetica occurs in the first discourse, where Tasso is discussing what makes an illustrious action, and there uses the phrase ‘in questa idea nondimeno, che ora andiamo cercando del perfettissimo poema’ (XII, 208)

26 Castiglione, Baldassare, II Cortegiano, tr. Thomas Hoby as The Book of the Courtier (1561) in Three Renaissance Classics, ed. B. A. Milligan (New York: Scribner, 1953) p. 249 Google Scholar.

27 Opere, XII, 16: ‘Ma alcuni hanno voluto che il poeta non riguardi tanto alia bonta, quanta alle bellezze delle cose, fra’ quali è il Navagerio, appresso il Fracastoro, laddove prova che il fine del poeta sia di riguardare nell'idea del Bello, quasi volendo contradire all'opinione, che mostrò Aristotele d'aver ne’ libri morali, ne'quali dice che l'idea non giova cosa alcune nell'operazione; ma qualunque fosse il giudizio d'Aristotele in quel luogho,… a me non può dispiacere in alcun modo che il poeta rimiri nell'idea della bellezza: ma se più sono l'idee nelle quali suol dirizzar gli occhi l'oratore, come è piaciuto ad Ermogene, non so perchè il poeta debba considerare solamente quella della bellezza, e non l'altre sei similmente.’

28 Weinberg, Bernard, A History of Literary Criticism in the Italian Renaissance (University of Chicago Press, 1961) pp. 725729 Google Scholar. The speakers in the dialogue are Andrea Navagero and Gian Giacomo Bardulone. The reference to Fracastoro was identified by Flora, F., I Discorsi del Poema Eroico di Torquato Tasso (Milan: Università Luigi Boccono, 1951) pp. 107108 Google Scholar, but she does not explain its significance, nor identify the reference to Hermogenes. See n. 29 below.

29 See my study, Hermogenes and the Renaissance: Seven Ideas of Style (Princeton University Press, 1970). The whole Art of Rhetoric of Hermogenes, in four parts, including a progymnasmata, was for many years the foundation of Byzantine rhetoric, but when his influence reached Europe during the Renaissance, it was the , Concerning Ideas, which caught the interest and imagination of writers and critics. The Seven Ideas themselves were further subdivided by Hermogenes into categories which had some influence on Tasso, as follows:

30 Opere, XII, 45-46: ‘Oltre a ciò vuol formare l'idea d'un perfetto Cavaliero, non so per qual cagione gli nieghi questa lode di pietà, e di religione: laonde preporrei di gran lunga la persona di Carlo e d'Artù, a quella di Teseo e di Giasone. Ultimamente dovendo il poeta aver molto riguardo al giovamento, molto meglio accenderà l'animo de’ nostri cavalieri colFesempio de’ fedeli, che degli infedeli, movendo sempre piu l'autorità de' simili, che de’ non simili, e dei domestici, che degli stranieri.’

31 Opere, XII, 203: ‘… ultimamente chi vuol formare l'idea d'un perfetto cavaliero, come parve che fosse intenzione d'alcuni moderni scrittori, non so per qual cagione gli nieghi questa lode di pietà, e di religione, ed empio, e idolatra ce lo figuri. Chè se a Teseo, o se a Giasone, o ad altro simile non si può attribuire senza manifesta disconvenevolezza il zelo della vera religione, Teseo e Giasone, e gli altri simili si lascino, ed in quella vece di Carlo, d'Artù, e d'altri somiglianti si faccia elezione.’ The later version obviously has the advantage over this in clarity and concision; but the earlier version, being in print some three years before the appearance of the first three books of Spenser's Faerie Queene, has the distinction of being one of the probable causes of Spenser's choice of Arthur as his ‘perfect knight’.

32 See Hathaway, Baxter, The Age of Criticism: The Late Renaissance in Italy (Cornell University Press, 1962)Google Scholar for a useful chapter on ‘Tasso's Perfect Exemplars’, pp. 144- 158, which also summarizes Robortelli's theory and Castelvetro's objections to it.

33 Opere, XII, 207: ‘Si ritrova in Enea l'eccellenza della pietà, della fortezza militare in Achille, della prudenza in Ulisse; e per venire ai nostri, della lealtà in Amadigi, della costanza in Bradamente; anzi pure in alcuni di questi il cumulo di tutte queste virtù.'

34 Opere, XII, 105-106: ‘Omero … attribui a molte persone virtù singolari: laonde per conseguente ebbe in maggior considerazione il decoro particolare. Laonde ad Ulisse assegna Findustria, a Diomede la confidenza, a Teucro l'arte del saettare, a Menesteo quella d'ordinare le squadre, a Nestore il buon consiglio, ad Ajace la fortezza … Ma Virgilio, se non m'inganno, vide meglio il decoro generale, perchè formò in Enea la pietà, la religione, la continenza, la fortezza, la magnanimità, la giustizia, e ciascun'altra virtù di Cavaliero… Laonde nel formare il cavaliero, egli s'avvicinò più al segno, che non fece Omero; e dovendo noi considerare Fidea, e per lei approvar la definizione della poesia, dobbiamo aver riguardo all'azione, ed al costume, ed a tutte le altre cose insieme.’

35 Hathaway, Age of Criticism, pp. 122-124.

36 Opere, XII, 67: ‘La medesima dottrina, o il medesimo artificio del mescolare il vero col falso, o col finto si può raccogliere da Orazio, e da Plutarco nel principio della vita di Teseo, da Macrobio nel Sogno di Scipione, … e molta prima da’ Platonici scrittori, e da Platone medesimo, e da Xenofonte nel suo Ciro. E quantunque egli non fosse poeta, ma filosofo e istorico, nondimeno nell'aver risguardo alTuniversale, e all'idea, fu piu somigliante a’ poeti die agristorici.’

37 Opere, XII, 134. Compare the table of Hermogenic Ideas and their subcategories in n. 29 above.

38 Opere, XII, 169: ‘… se molte sono Fidee e quella della magnificenza, e della gravità sono differenti da quella della bellezza, a molte idee rivolge gli occhi il poeta eroico; ed in questa non meno che nell'altre.'

39 Brand, C. P., in Torquato Tasso: A Study of the Poet and of his Contribution to English Literature (Cambridge, 1965)Google Scholar has analyzed Tasso's changes in the poem, and concludes that, though many were made for purely stylistic or artistic reasons, the overall effect is to increase the distinction between Christians and Saracens by idealizing the Christian heroes, by reducing the fabulous and amorous episodes, and by introducing explicitly religious passages, such as the vision of the Heavenly Jerusalem in Canto xx.

40 Graham Hough, Preface to The Faerie Queene, pp. 78-79.

41 Greene, Thomas M., The Descent from Heaven (New Haven: Yale University Press, 1963) p. 214 Google Scholar.

42 I have used Greene's translation of this passage.

43 Opere, XII, 167: ‘Nelle parole similmente molti dubbi apporta la contemplazione delle forme, e il conoscerle, e il distinguerle è così malagevole, che niuna piu difficile impresa si propone all'eloquente. Tuttavolta è quasi necessario, perchè la natura, o l'arte sua imitatrice ha segnate le cose tutte dei propri caratteri …’