Hostname: page-component-586b7cd67f-rdxmf Total loading time: 0 Render date: 2024-11-24T22:52:53.493Z Has data issue: false hasContentIssue false

‘MUNICIPIUM APULIAE, CUI NOMEN BARIUM EST’: PROFILO STORICO E PAESAGGIO URBANO. PER UNA RILETTURA DELLA DOCUMENTAZIONE ARCHEOLOGICA

Published online by Cambridge University Press:  02 October 2014

Get access

Abstract

In this article the historical profile and the urban landscape of the ancient city of Bari in the Roman period will be examined. This will be achieved through the careful gathering and timely analysis of the available archaeological evidence, from past excavations and recent projects, and also by considering this evidence in the light of the information available from literary, epigraphic and numismatic sources. This study thus aims to rewrite, in a global context and over a long time-span, the detailed historical circumstances and the complex settlement framework of the municipium of Bari, which is documented by and debated through — in the broadest context, taking into account the whole Apulian-Adriatic region — the complex archaeological stratification, the forms of institutional and social organization, the dynamic role assumed by the topographical context in both the urban and rural environment, the character and uniformity of the material culture, and the nature of the limited but significant monumental evidence.

La ricerca si propone di delineare il profilo storico e di disegnare il paesaggio urbano dell'antica città di Bari in età romana sia attraverso la raccolta puntuale e l'analisi aggiornata della documentazione archeologica disponibile, proveniente da scavi pregressi e da indagini recenti, sia mediante il confronto integrato con le informazioni desumibili dalle fonti letterarie, epigrafiche, numismatiche. Lo studio cerca così di ricomporre, in un quadro globale e in una prospettiva di lunga durata, l'intensa vicenda storica e l'articolato tessuto insediativo del municipium barese, del quale censisce e discute — nel più ampio registro contestuale esteso al comparto apulo-adriatico — la complessa stratificazione archeologica, le forme dell'organizzazione istituzionale e sociale, le dinamiche assunte dalla sistemazione topografica in ambito urbano e rurale, la consistenza della cultura materiale, il rilievo delle poche e pure significative evidenze monumentali.

Type
Articles
Copyright
Copyright © British School at Rome 2014 

Access options

Get access to the full version of this content by using one of the access options below. (Log in options will check for institutional or personal access. Content may require purchase if you do not have access.)

References

REFERENZE BIBLIOGRAFICHE

Andreassi, G. (1988a) Le fonti archeologiche di Bari: scoperte e ricerche. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 1520. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Andreassi, G. (1988b) Dal villaggio alla città. Barion. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 173–5. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Andreassi, G. (1988c) Dal villaggio alla città. Il territorio fra Bari e Ceglie. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 237–40. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Andreassi, G. e Radina, F. (1988) (edd.) Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2). Bari, Edipuglia.Google Scholar
Baldassarre, I. (1966) Bari antica. Ricerche di storia e di topografia. Bari, Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte.Google Scholar
Balmelle, C. (1985) (ed.) Le décor géométrique de la mosaïque romaine. Répertoire graphique et descriptif des compositions linéaires et isotropes. Parigi, Picard.Google Scholar
Belli D'Elia, P. e Pellegrino, E. (2009) (edd.) Le radici della cattedrale. Lo studio ed il restauro del succorpo nel contesto della fabbrica della cattedrale di Bari (Per la storia della chiesa di Bari. Studi e materiali 26). Bari, Edipuglia.Google Scholar
Bertelli, G. (1987) Sul reimpiego di elementi architettonici bizantini a Bari. Vetera Christianorum 24: 375–97.Google Scholar
Bertelli, G. (1994) S. Maria que est episcopio. La cattedrale di Bari dalle origini al 1034 (Per la storia della chiesa di Bari. Studi e materiali 10). Bari, Edipuglia.Google Scholar
Bertelli, G. (2009) L'edificio paleocristiano: una rivisitazione e alcune considerazioni. In Belli D'Elia, P. e Pellegrino, E. (edd.), Le radici della cattedrale. Lo studio ed il restauro del succorpo nel contesto della fabbrica della cattedrale di Bari (Per la storia della chiesa di Bari. Studi e materiali 26): 121–37. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Biffi, N. (2007–8) Strab. 6,3,7 C 282–283: di nuovo l'ἡμιονική. Taras 27–8: 4954.Google Scholar
Biancofiore, F. (1962) La viabilità antica nel tratto a sud-est di Bari ed i suoi centri culturali. Archivio Storico Pugliese 15: 203–40.Google Scholar
Cassano, R. (1987) L'antico in San Nicola. In Otranto, G. (ed.), San Nicola di Bari e la sua basilica. Culto, arte, tradizione: 304–11. Milano, Electa.Google Scholar
Cassano, R. (1988) La città in età romana. I monumenti. Santa Maria del Buon Consiglio. San Nicola. San Gregorio. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 401–25. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Cassano, R. (1989a) Dalla lega peucezia al municipio romano. Società e cultura figurativa. In Tateo, F. (ed.), Storia di Bari. Dalla preistoria al mille: 13164, 172–5. Roma/Bari, Laterza.Google Scholar
Cassano, R. (1989b) Le origini della diocesi. Testimonianze archeologiche della diocesi. In Tateo, F. (ed.), Storia di Bari. Dalla preistoria al mille: 241–51, 253–4. Roma/Bari, Laterza.Google Scholar
Cassano, R. (2001) Architettura e decorazione nelle chiese sotto le cattedrali. Schede. In Damiano Fonseca, C. (ed.), Cattedrali di Puglia. Una storia lunga duemila anni: 2131, 83–6, 100–2, 111, 131, 141, 148–9, 154. Bari, Mario Adda.Google Scholar
Cassano, R. (2010a) Archeologia della Puglia centrale in età romana. Stato degli studi e prospettive di ricerca. In Todisco, L. (ed.), La Puglia centrale dall'età del bronzo all'Alto Medioevo. Archeologia e storia (Archaeologica 157): 367–76. Roma, Giorgio Bretschneider.Google Scholar
Cassano, R. (2010b) Archeologia della Puglia centrale in età romana. Culti e culture. In Todisco, L. (ed.), La Puglia centrale dall'età del Bronzo all'Alto Medioevo. Archeologia e storia (Archaeologica 157): 429–36. Roma, Giorgio Bretschneider.Google Scholar
Cataldi, S. e Andreassi, G. (1984) Bari. In Nenci, G. e Vallet, G. (edd.), Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle isole tirreniche III: 406–28. Pisa/Roma/Napoli, Scuola Normale Superiore/École Française de Rome/Centre Jean Bérard.Google Scholar
Ceraudo, G. (2008) Via Gellia: una strada ‘fantasma’ in Puglia centrale. Studi di Antichità 12: 187203.Google Scholar
Chatr Aryamontri, D. (2001) Insediamenti, vie di comunicazione e circolazione monetale in Peucezia. Annali. Istituto Italiano di Numismatica 48: 1372.Google Scholar
Chelotti, M. (1988) Le fonti letterarie. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 21–8. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Chelotti, M. (1989) La vita del municipio. I culti. In Tateo, F. (ed.), Storia di Bari. Dalla preistoria al mille: 217–28, 231. Roma/Bari, Laterza.Google Scholar
Chelotti, M. (1991) Regio II Apulia et Calabria. Barium. Supplementa Italica 8: 2544.Google Scholar
Chelotti, M. (2007) La proprietà imperiale nella Apulia et Calabria. In Pupillo, D. (ed.), Le proprietà imperiali nell'Italia romana. Economia, produzione, amministrazione: 169–94. Firenze, Le Lettere.Google Scholar
Chelotti, M. (2010) Archeologia della Puglia centrale in età romana. Proprietà imperiali e senatorie. In Todisco, L. (ed.), La Puglia centrale dall'età del Bronzo all'Alto Medioevo. Archeologia e storia (Archaeologica 157): 421–7. Roma, Giorgio Bretschneider.Google Scholar
Chelotti, M., Morizio, V. e Silvestrini, M. (1988) La città in età romana. La documentazione epigrafica. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 439–56. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Ciancio, A., Galeandro, F. e Palmentola, P. (2009) Monte Sannace e l'urbanizzazione della Peucezia. In Osanna, M. (ed.), Verso la città. Forme insediative in Lucania e nel mondo italico fra IV e III sec. a.C.: 307–26. Venosa, Osanna.Google Scholar
Ciminale, D. (1999) La cattedrale: le indagini archeologiche nella Trulla e nell'antistante piazza arcivescovi Bisanzio e Rainaldo. In Gelao, C. e Jacobitti, G.M. (edd.), Castelli e cattedrali di Puglia. A cent'anni dall'Esposizione Nazionale di Torino: 453–9. Bari, Mario Adda.Google Scholar
Ciminale, D. (2009) Il succorpo. Indagini archeologiche. In Belli D'Elia, P. e Pellegrino, E. (edd.), Le radici della cattedrale. Lo studio ed il restauro del succorpo nel contesto della fabbrica della cattedrale di Bari (Per la storia della chiesa di Bari. Studi e materiali 26): 139–55. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Colafemmina, C. (1988) Bari fra Tardoantico e Medioevo. L'insediamento ebraico. San Lorenzo. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 513–21. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Compatangelo-Soussignan, R. (1999) Sur le routes d'Hannibal. Paysages de Campanie et d'Apulie. Parigi, Presses Universitaires Franc-Comtoises.Google Scholar
Conte, R. (2010) Archeologia della Puglia centrale in età romana. La circolazione delle merci: produzioni locali e importazioni. In Todisco, L. (ed.), La Puglia centrale dall'età del Bronzo all'Alto Medioevo. Archeologia e storia (Archaeologica 157): 455–62. Roma, Giorgio Bretschneider.Google Scholar
De Francesco, T. (2010) Uomini e istituzioni culturali in Terra di Bari fra XIX e XX secolo (Monumenta 4). Bari, Editrice Tipografica.Google Scholar
De Juliis, E.M. (1983) Il Museo Archeologico di Bari. Bari, Mario Adda.Google Scholar
De Juliis, E.M. (1988a) Gli Iapigi. Storia e civiltà della Puglia preromana (Archeologia 8). Milano, Longanesi.Google Scholar
De Juliis, E.M. (1988b) Dal villaggio alla città. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 169–72. Bari, Edipuglia.Google Scholar
De Juliis, E.M. (1989) Il territorio di Bari nell'ambito della cultura iapigia. In Tateo, F. (ed.), Storia di Bari. Dalla preistoria al mille: 81102. Roma/Bari, Laterza.Google Scholar
De Juliis, E.M. (2010) La Peucezia. Caratteri generali. In Todisco, L. (ed.), La Puglia centrale dall'età del Bronzo all'Alto Medioevo. Archeologia e storia (Archaeologica 157): 151–68. Roma, Giorgio Bretschneider.Google Scholar
De Juliis, E. e Bertelli, G. (1994) Bari. In Enciclopedia dell'Arte Antica II Supplemento I: 603–4. Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana.Google Scholar
dell'Aquila, F. (1977) Bari: ipogei ed insediamenti rupestri. Bari, NEI.Google Scholar
dell'Aquila, C. e Carofiglio, F. (1985) (edd.) Bari extra moenia. Insediamenti rupestri ed ipogei. II. Schede (Quaderni monografici del comune di Bari 3). Bari, Mario Adda.Google Scholar
Depalo, M. (2009) Dai vecchi ai nuovi scavi: il contributo dell'archeologia alla conoscenza della cattedrale e dell'area circostante. In Belli D'Elia, P. e Pellegrino, E. (edd.), Le radici della cattedrale. Lo studio ed il restauro del succorpo nel contesto della fabbrica della cattedrale di Bari (Per la storia della chiesa di Bari. Studi e materiali 26): 2938. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Depalo, M. e Cioce, M. (2008) Sotto strada Lamberti rivive la storia. In Depalo, M. e Radina, F. (edd.), Bari, sotto la città. Luoghi della memoria: 5360. Bari, Mario Adda.Google Scholar
Depalo, M. e Radina, F. (2008) (edd.) Bari, sotto la città. Luoghi della memoria. Bari, Mario Adda.Google Scholar
Disantarosa, G. (2004) Anfore tardoantiche dal litorale di Bari. L'Archeologo Subacqueo 10 (2): 56.Google Scholar
Disantarosa, G. (2010) Le anfore: indicatori socio-economici della Puglia centrale tra età tardoantica e protobizantina. In Todisco, L. (ed.), La Puglia centrale dall'età del Bronzo all'Alto Medioevo. Archeologia e storia (Archaeologica 157): 495501. Roma, Giorgio Bretschneider.Google Scholar
Ferrandini Troisi, F. (2006) Professionisti ‘di giro’ nel Mediterraneo antico. Testimonianze epigrafiche. In Angeli Bertinelli, M.G. e Donati, A. (edd.), Le vie della storia. Migrazioni di popoli, viaggi di individui, circolazione di idee nel Mediterraneo antico: 145–56. Roma, Giorgio Bretschneider.Google Scholar
Ferrandini Troisi, F. (2010) Le iscrizioni greche e messapiche. In Todisco, L. (ed.), La Puglia centrale dall'età del Bronzo all'Alto Medioevo. Archeologia e storia (Archaeologica 157): 131–9. Roma, Giorgio Bretschneider.Google Scholar
Fioriello, C.S. (2002) Le vie di comunicazione in Peucezia: il comparto Ruvo-Bitonto. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bari 40: 75135.Google Scholar
Fioriello, C.S. (2007) Regio II Apulia et Calabria. Butuntum. Supplementa Italica 23: 1144.Google Scholar
Fioriello, C.S. (2008) Su una nuova epigrafe dal Botontinus ager e la proprietà imperiale nella Puglia centrale in età romana. Studi di Antichità 12: 205–21.Google Scholar
Fioriello, C.S. (2010) Archeologia della Puglia centrale in età romana. Il paesaggio urbano. In Todisco, L. (ed.), La Puglia centrale dall'età del Bronzo all'Alto Medioevo. Archeologia e storia (Archaeologica 157): 391402. Roma, Giorgio Bretschneider.Google Scholar
Fioriello, C.S. (2012) (ed.) Ceramica romana nella Puglia adriatica. Modugno, Sedit.Google Scholar
Fioriello, C.S. e Mangiatordi, A. (2012) Regio II Apulia et Calabria. Caelia. Supplementa Italica 26: 2754.Google Scholar
Fioriello, C.S. e Mangiatordi, A. (2013) Urban and rural Roman landscapes of central Apulia. Journal of Roman Archaeology 26: 143–66.Google Scholar
Fornaro, A. (1979) Ricerche archeologiche nel complesso di S. Scolastica in Bari (relazione preliminare sugli scavi in corso). Rassegna Tecnica Pugliese 13 (1): 111–22.Google Scholar
Fornaro, A. (1988a) Le origini. L'età dei metalli. San Francesco della Scarpa. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 125–34. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Fornaro, A. (1988b) Dal villaggio alla città. Barion. Santa Scolastica. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 176216. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Fornaro, A. (1994) Appendice I. Gli scavi nel soccorpo. In Bertelli, G., S. Maria que est episcopio. La cattedrale di Bari dalle origini al 1034 (Per la storia della chiesa di Bari. Studi e materiali 10): 93118. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Fornaro, A. (2010) Archeologia della Puglia centrale in età romana. La viabilità. In Todisco, L. (ed.), La Puglia centrale dall'età del Bronzo all'Alto Medioevo. Archeologia e storia (Archaeologica 157): 377–82. Roma, Giorgio Bretschneider.Google Scholar
Fornaro, A. e Cassano, R. (1988) La città in età romana. I monumenti. Cattedrale. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 426–33. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Fornaro, A. e di Capua, M.G. (1988) Castello. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 574–80. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Garrucci, R. (1885) Le monete dell'Italia antica: raccolta generale. Roma, V. Salviucci.Google Scholar
Grelle, F. (1992) Struttura e genesi dei Libri Coloniarum. In Beherends, O. e Capogrossi Colognesi, L. (edd.), Die Römische Feldmesskunst. Interdisziplinäre Beiträge zu ihrer Bedeutung für die Zivilisationsgeschichte Roms: 6785. Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht.Google Scholar
Grelle, F. (1995) Ordinamento municipale e organizzazione territoriale nella Puglia romana. In Storchi Marino, A. (ed.), L'incidenza dell'antico. Studi in memoria di Ettore Lepore I: 241–60. Napoli, Luciano.Google Scholar
Grelle, F. (2005) Apulia et Calabria: la formazione di un'identità regionale. Vetera Christianorum 42: 135–46.Google Scholar
Grelle, F. (2010) La Puglia centrale nel mondo antico: profilo storico. In Todisco, L. (ed.), La Puglia centrale dall'età del Bronzo all'Alto Medioevo. Archeologia e storia (Archaeologica 157): 115–30. Roma, Giorgio Bretschneider.Google Scholar
Grelle, F. e Silvestrini, M. (2013) La Puglia nel mondo romano. Storia di una periferia. Dalle guerre sannitiche alla guerra sociale (Pragmateiai 24). Bari, Edipuglia.Google Scholar
Gros, P. e Torelli, M. (2007) Storia dell'urbanistica. Il mondo romano (Grandi Opere). Roma/Bari, Laterza.Google Scholar
La Viola, F. (2009) L'intervento di restauro sui mosaici pavimentali. In Belli D'Elia, P. e Pellegrino, E. (edd.), Le radici della cattedrale. Lo studio ed il restauro del succorpo nel contesto della fabbrica della cattedrale di Bari (Per la storia della chiesa di Bari. Studi e materiali 26): 157–67. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Lavermicocca, N. (1999) La basilica di S. Nicola: le indagini archeologiche. In Gelao, C. e Jacobitti, G.M. (edd.), Castelli e cattedrali di Puglia. A cent'anni dall'Esposizione Nazionale di Torino: 464–7. Bari, Mario Adda.Google Scholar
Lippolis, E. e Mazzei, M. (2001) Archeologia in Puglia. Dal Regno borbonico all'unità d'Italia. Mélanges de l'École Française de Rome. Italie et Méditerranée 113 (2): 561–83.Google Scholar
Manacorda, D. (2008) Lezioni di Archeologia (Grandi Opere). Roma/Bari, Laterza.Google Scholar
Mangiatordi, A. (2008–9) Il popolamento rurale nella Puglia centrale in età tardoantica e altomedievale. Atti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia. Rendiconti 81: 551606.Google Scholar
Mangiatordi, A. (2010) Archeologia della Puglia centrale in età romana. Dinamiche insediative e assetto del territorio. In Todisco, L. (ed.), La Puglia centrale dall'età del Bronzo all'Alto Medioevo. Archeologia e storia (Archaeologica 157): 403–13. Roma, Giorgio Bretschneider.Google Scholar
Mangiatordi, A. (2011) Insediamenti rurali e strutture agrarie nella Puglia centrale in età romana (Bibliotheca Archaeologica 23). Bari, Edipuglia.Google Scholar
Mangiatordi, A. (2012a) Bolli su laterizi dalla Apulia meridionale. In Fioriello, C.S. (ed.), Ceramica romana nella Puglia adriatica: 6982. Modugno, Sedit.Google Scholar
Mangiatordi, A. (2012b) Regio II Apulia et Calabria. Ager inter Gnathiam et Barium. Supplementa Italica 26: 1124.Google Scholar
Marcato, C. (1990) Bari. Bitonto. Ceglie Messapico. Ginosa. Ruvo di Puglia. In Gasca Queirazza, G., Marcato, C., Petracco Sicardi, G. e Rossebastiano, A., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani: 63, 81, 187, 306, 560. Torino, UTET.Google Scholar
Marin, M.M. e Siciliano, A. (1988) Dal villaggio alla città. Caelia. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 295303. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Martines, R. (2008) Presentazione. In Depalo, M. e Radina, F. (edd.), Bari, sotto la città. Luoghi della memoria: 68. Bari, Mario Adda.Google Scholar
Mastrocinque, G. (2010) Archeologia della Puglia centrale in età romana. La cultura figurativa. In Todisco, L. (ed.), La Puglia centrale dall'età del Bronzo all'Alto Medioevo. Archeologia e storia (Archaeologica 157): 437–45. Roma, Giorgio Bretschneider.Google Scholar
Mola, E. (1773) In vetus monumentum Barii effossum, ejusdem titulum, ad regii Bariensis Ephebei alumnos aliosque Latinae eloquentiae auditores commentariolus. Napoli, Typis Vincentii Mazzola-Vocola.Google Scholar
Moretti, L. (1972) Epigrafica. Miliario d'età repubblicana trovato presso Bari. Rivista di Filologia e di Istruzione Classica 100: 172–80 (= in Moretti, L. (1990) Tra epigrafia e storia. Scritti scelti e annotati: 317–25. Roma, Quasar).Google Scholar
Morizio, V. (1988) La città in età romana. Gli oggetti di uso comune. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 457–61. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Morizio, V. (1989) La vita del municipio. Merci, scambi, tecniche. In Tateo, F. (ed.), Storia di Bari. Dalla preistoria al mille: 203–17, 230–1. Roma/Bari, Laterza.Google Scholar
Morizio, V. e Siciliano, A. (1988) La città in età romana. Gli oggetti di uso comune. San Francesco della Scarpa. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 462–95. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Morizio, V., Fornaro, A. e Siciliano, A. (1988) La città in età romana. I monumenti. Santa Scolastica. San Pietro. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 395400. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Nuovo, M. (2006) Contributi per la carta archeologica subacquea del sud-est barese. L'Archeologo Subacqueo 12 (1–2): 1316.Google Scholar
Nuzzo, D. (2010) Caratteri insediativi della Puglia centrale in età tardoantica. In Todisco, L. (ed.), La Puglia centrale dall'età del Bronzo all'Alto Medioevo. Archeologia e storia (Archaeologica 157): 473–81. Roma, Giorgio Bretschneider.Google Scholar
Osanna, M. (2012) Magna Grecia e Sicilia. In von Hesberg, H. e Zanker, P. (edd.), Storia dell'architettura italiana. Architettura romana. Le città in Italia: 268–95. Milano, Electa.Google Scholar
Otranto, G. (1987) (ed.) San Nicola di Bari e la sua basilica. Culto, arte, tradizione. Milano, Electa.Google Scholar
Otranto, G. (1989) Le origini della diocesi. La diocesi. In Tateo, F. (ed.), Storia di Bari. Dalla preistoria al mille: 233–40, 251–2. Roma/Bari, Laterza.Google Scholar
Otranto, G. (2009) Per una storia dell'Italia tardoantica cristiana (Biblioteca tardoantica 9). Bari, Edipuglia.Google Scholar
Pani, M. (1988) La città in età romana. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 373–7. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Pani, M. (1989) Dalla lega peucezia al municipio romano. Politica, istituzioni, società. In Tateo, F. (ed.), Storia di Bari. Dalla preistoria al mille: 103–31, 171–2. Roma/Bari, Laterza.Google Scholar
Patterson, J.R. (2006) Landscapes and Cities. Rural Settlement and Civic Transformation in Early Imperial Italy. Oxford, Oxford University Press.Google Scholar
Pellegrino, E. e Ciminale, D. (2008) Interventi di restauro e indagini archeologiche nell'area della cattedrale e della basilica di S. Nicola. In Depalo, M. e Radina, F. (edd.), Bari, sotto la città. Luoghi della memoria: 99108. Bari, Mario Adda.Google Scholar
Petroni, G. (1857) Della storia di Bari dagli antichi tempi sino all'anno 1856 I. Napoli, Stamperia e Cartiere del Fibreno.Google Scholar
Pratilli, F.M. (1745) Della Via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi. Napoli, Giovanni di Simone.Google Scholar
Radina, F. (2008) La città vecchia di Bari. In Depalo, M. e Radina, F. (edd.), Bari, sotto la città. Luoghi della memoria: 2332. Bari, Mario Adda.Google Scholar
Radina, F. e Ciminale, D. (2008) L'area archeologica di S. Pietro. Il sito pluristratificato di S. Pietro ed il complesso monumentale di S. Scolastica, sede del nuovo Museo Archeologico della Provincia di Bari. In Depalo, M. e Radina, F. (edd.), Bari, sotto la città. Luoghi della memoria: 125–32. Bari, Mario Adda.Google Scholar
Riccardi, A. (2008) I progetti di riqualificazione urbana. Le indagini archeologiche nella città vecchia di Bari. In Depalo, M. e Radina, F. (edd.), Bari, sotto la città. Luoghi della memoria: 93–8. Bari, Mario Adda.Google Scholar
Ruggiero, M. (1888) Degli scavi di antichità nelle province di Terraferma dell'antico Regno di Napoli dal 1743 al 1876. Documenti raccolti e pubblicati. Napoli, Tip. Vincenzo Morano.Google Scholar
Russi, A. (1983) Iscrizioni greche e latine. In De Juliis, E.M. (ed.), Il Museo Archeologico di Bari: 143–87. Bari, Adriatica.Google Scholar
Ruta, R. (1968) I resti della ‘centuratio’ romana in provincia di Bari. Archivio Storico Pugliese 21: 132.Google Scholar
Rutter, N.K., Burnett, A.M., Crawford, M.H., Johnson, A.E.M. e Jessop Price, M. (2001) (edd.) Historia Numorum. Italy. London, British Museum Press.Google Scholar
Siciliano, A. (1988) Dal villaggio alla città. Barion. La monetazione di Barion/Barium. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 233–5. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Siciliano, A. (1989) Dalla lega peucezia al municipio romano. Monetazione della Peucezia. In Tateo, F. (ed.), Storia di Bari. Dalla preistoria al mille: 165–71. Roma/Bari, Laterza.Google Scholar
Silvestrini, M. (1988) La città in età romana. La viabilità. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 379–83. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Silvestrini, M. (1989) La vita del municipio. Il municipio in età imperiale. In Tateo, F. (ed.), Storia di Bari. Dalla preistoria al mille: 177–203, 229–30. Roma/Bari, Laterza.Google Scholar
Silvestrini, M. (1996) Un nuovo ‘cursus’ municipale di Bari. In Pani, M., Epigrafia e territorio. Politica e società. Temi di antichità romane IV: 157–62. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Silvestrini, M. (2005) Le città della Puglia romana. Un profilo sociale (Scavi e ricerche 15). Bari, Edipuglia.Google Scholar
Silvestrini, M. (2006) Una dedica al sole nella cattedrale di Bari. In Silvestrini, M., Spagnuolo Vigorita, T. e Volpe, G. (edd.), Studi in onore di Francesco Grelle (Insulae Diomedeae 5 – Scavi e ricerche 16): 269–79. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Silvestrini, M. (2007) ‘Rei Crispini ser(va)’ in una nuova epigrafe di Taranto. In Mayer i Olivé, M., Baratta, G. e Guzmán Almagro, A. (edd.), XII congressus internationalis epigraphiae graecae et latinae. Provinciae Imperii Romani inscriptionibus descriptae (Monografies de la Secció Històrico-Arqueològica 10): 1,351–7. Barcelona, Institut d'Estudis Catalans.Google Scholar
Silvestrini, M. (2008) L'epigrafe in onore dell'augustale Lucio Gellio Primigenio. In Berrendonner, C., Cébeillac-Gervasoni, M. e Lamoine, L. (edd.), Le quotidien municipal dans l'Occident romain (Collection histoires Croisées): 349–64. Clermont-Ferrand, Presses Universitaires Blaise-Pascal.Google Scholar
Silvestrini, M. (2009) L'epigrafe in onore dell'augustale Lucio Gellio Primigenio. In Belli D'Elia, P. e Pellegrino, E. (edd.), Le radici della cattedrale. Lo studio ed il restauro del succorpo nel contesto della fabbrica della cattedrale di Bari (Per la storia della chiesa di Bari. Studi e materiali 26): 219–25. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Silvestrini, M. (2010) La Puglia centrale in età romana: problemi storico-epigrafici. In Todisco, L. (ed.), La Puglia centrale dall'età del Bronzo all'Alto Medioevo. Archeologia e storia (Archaeologica 157): 141–8. Roma, Giorgio Bretschneider.Google Scholar
Sirago, V.A. (1993) Anche Barium e Brundisium erano bagnate dall'Adriatico. Archivio Storico Pugliese 46: 203–12.Google Scholar
Stazio, A. e Siciliano, A. (1996) La Magna Grecia e il mare nella documentazione numismatica. In Prontera, F. (ed.), La Magna Grecia e il mare. Studi di storia marittima: 299309. Taranto, Istituto per la Storia e l'Archeologia della Magna Grecia.Google Scholar
Tateo, F. (1989) (ed.) Storia di Bari. Dalla preistoria al mille. Roma/Bari, Laterza.Google Scholar
Todisco, L. (1988) La città in età romana. I monumenti. Piazza Mercantile. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 434–7. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Todisco, L. (2007) Il Museo Archeologico della Provincia di Bari tra conservazione e innovazione. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Todisco, L. (2010) (ed.) La Puglia centrale dall'età del Bronzo all'Alto Medioevo. Archeologia e storia (Archaeologica 157). Roma, Giorgio Bretschneider.Google Scholar
Todisco, L. (2013) Fregi dorici a Bari. Bollettino d'Arte 98 (18): 95100.Google Scholar
Travaglini, A. (2010) Archeologia della Puglia centrale in età romana. Produzione e circolazione monetale. In Todisco, L. (ed.), La Puglia centrale dall'età del Bronzo all'Alto Medioevo. Archeologia e storia (Archaeologica 157): 383–90. Roma, Giorgio Bretschneider.Google Scholar
Volpe, G. (1988) La città in età romana. Il porto e il litorale. In Andreassi, G. e Radina, F. (edd.), Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo (Prometeo 2): 385–94. Bari, Edipuglia.Google Scholar
Volpe, G. (1996) Contadini, pastori, mercanti nell'Apulia tardoantica (Munera 6). Bari, Edipuglia.Google Scholar
Volpe, G. (2011) Vagnari nel contesto dei paesaggi rurali dell'Apulia romana e tardoantica. In Small, A.M. (ed.), Vagnari. Il villaggio, l'artigianato, la proprietà imperiale. The Village, the Industries, the Imperial Property (Insulae Diomedeae 17): 345–68. Bari, Edipuglia.Google Scholar