Hostname: page-component-745bb68f8f-cphqk Total loading time: 0 Render date: 2025-01-10T22:02:51.208Z Has data issue: false hasContentIssue false

MONUMENTA COLUMBARIORUM INTEGRA REPERTA. ANALISI DI UN COMPLESSO MONUMENTALE PRESSO PORTA MAGGIORE

Published online by Cambridge University Press:  16 September 2015

Get access

Abstract

This article provides a reconstruction of a Roman funerary complex that was discovered near the Porta Maggiore in Rome at the end of the nineteenth century (1871), using excavation reports and drawings, archival photographs, topographical indications and epigraphic materials. This paper examines the inscriptions discovered inside these tombs, which have been published in the Corpus Inscriptionum Latinarum (CIL VI, 5961–6148), but attributed to the wrong funerary context. Thanks to two photographs taken by John Henry Parker in 1871, we can now ‘re-place’ these inscriptions in their original burial chamber. The objective of this study is to use this varied evidence to contribute to our understanding of the archaeological and topographical development of this area, through an analysis of the different periods in which this burial ground was utilized.

Con il presente lavoro si propone la ricostruzione di un complesso funerario di età romana scoperto a Roma, nei pressi di Porta Maggiore, sul finire del XIX secolo (1871). Lo studio è stato condotto attraverso l'analisi critica dei dati offerti dalla documentazione di scavo, dalle foto d'archivio, dalle indicazioni topografiche e dai materiali epigrafici. L'articolo prende in esame le iscrizioni sepolcrali scoperte all'interno di questi ambienti, pubblicate nel sesto volume del Corpus Inscriptionum Latinarum (CIL VI, 5961–6148). Grazie al ritrovamento di due fotografie, scattate durante gli scavi del 1871 da John Henry Parker, si è ora in grado di restituire all'originario contesto sepolcrale un gruppo di epigrafi, cui era stata finora attribuita un'erronea provenienza. L'obiettivo del presente lavoro è quello di contribuire, attraverso l'utilizzo di fonti diverse, alla comprensione dello sviluppo archeologico e topografico di quest'area, ripercorrendo le successive fasi di occupazione del sepolcreto che qui fu prese forma.

Type
Articles
Copyright
Copyright © British School at Rome 2015 

Access options

Get access to the full version of this content by using one of the access options below. (Log in options will check for institutional or personal access. Content may require purchase if you do not have access.)

References

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Barrett, A. (1996) Agrippina: Mother of Nero. Londra, Batsford.Google Scholar
Barrett, A. (1999) Agrippina: Sex, Power, and Politics in the Early Empire. Londra, Routledge.Google Scholar
Bevilacqua, U. (1983) L'Esquilino: unità significativa del tessuto urbano. In Sartorio, G. Pisani (ed.), L'archeologia di Roma capitale tra sterro e scavo: 271–5. Venezia, Marsilio.Google Scholar
Borbonus, D. (2014) Columbarium Tombs and Collective Identity in Augustan Rome. Cambridge, Cambridge University Press.Google Scholar
Brizio, E. (1876) Pitture e sepolcri scoperti sull'Esquilino dalla Compagnia Fondiaria Italiana nell'anno 1875. Roma, Tipografia Elzeviriana.Google Scholar
Broughton Robert, T.S. (1951–2) The Magistrates of the Roman Republic, 2 vols. New York, American Philological Association.Google Scholar
Caldelli, M.L. e Ricci, C. (1999) Monumentum Familiae Statiliorum: un riesame. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Calzini Gysens, J. (1996) Isis Patricia. In Steinby, E.M. (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae III (H–O): 113–14. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Carafa, P. (2012) Le mura Aureliane. In Carandini, A. (ed.), Atlante di Roma antica. Biografia e ritratti della città: 85–9. Milano, Electa.Google Scholar
Carandini, A. (2012) (ed.) Atlante di Roma antica. Biografia e ritratti della città. Milano, Electa.Google Scholar
Cardano, N. (2004) (ed.) Esquilino e Castro Pretorio: patrimonio storico-artistico e architettonico del Comune di Roma. Roma, Artemide.Google Scholar
Cattalini, D. (1993a) Aqua Iulia . In Steinby, E.M. (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae I (A–C): 67. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Cattalini, D. (1993b) Aqua Marcia . In Steinby, E.M. (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae I (A–C): 67–9. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Cattalini, D. (1993c) Aqua Tepula . In Steinby, E.M. (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae I (A–C): 70. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Chapot, V. (1873) Subsellium . In Daremberg, C. e Saglio, E. (edd.), Dictionnaire des antiquités greques et romaines: d'après les textes et les monuments. Ouvrage rédigé par une société d’écrivains spéciaux, d'archéologues et de professeurs sous la direction de mm. Ch. Daremberg et Edm. Saglio: 1551–2. Parigi, Hachette.Google Scholar
Cima, M. (1986) Dagli scavi dell'Esquilino all'interpretazione dei monumenti. In Cima, M. e La Rocca, E. (edd.), Le tranquille dimore degli dei: la residenza imperiale degli horti Lamiani (Roma, maggio–settembre 1986, Campidoglio, Palazzo dei Conservatori): 3752. Venezia, Marsilio.Google Scholar
Cima, M. e La Rocca, E. (1986) (edd.) Le tranquille dimore degli dei: la residenza imperiale degli horti Lamiani (Roma, maggio–settembre 1986, Campidoglio, Palazzo dei Conservatori). Venezia, Marsilio.Google Scholar
Cima, M. e La Rocca, E. (1998) (edd.) Horti romani: atti del convegno internazionale. Roma, 4–6 maggio 1995. Roma, ‘L'Erma’ di Bretschneider.Google Scholar
Coarelli, F. (1996) Porta Esquilina. In Steinby, E.M. (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae III (H–O): 326–7. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Coarelli, F. (1999a) Spes, aedes. In Steinby, E.M. (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae IV (P–S): 336–7. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Coarelli, F. (1999b) Spes Vetus, aedes . In Steinby, E.M. (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae IV (P–S): 338. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Coates-Stephens, R. (2004) Porta Maggiore, Monument and Landscape: Archaeology and Topography of the Southern Esquiline from the Late Republican Period to the Present. Roma, ‘L'Erma’ di Bretschneider.Google Scholar
Colonna, G. (1991) Acqua Acetosa Laurentina, l'ager Romanus antiquus e i santuari del I miglio. Scienze dell'Antichità. Storia Archeologia Antropologia 5: 209–32.Google Scholar
Cotter, W. (1996) The collegia and Roman law. State restrictions on voluntary associations, 64 B.C.E.–200 C.E. In Kloppenborg, J.S. e Wilson, S.G. (edd.), Voluntary Associations in the Graeco-Roman World: 7489. Londra, Routledge.Google Scholar
Crea, S. (2008) Il termine columbarium e la sua storia. In Caldelli, M.L., Gregori, G.L. e Orlandi, S. (edd.), Epigrafia 2006. Atti della XIVe rencontre sur l’épigraphie in onore di Silvio Panciera. Con altri contributi di colleghi, allievi e collaboratori: 391402. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Cuccia, G. (2003) (ed.) Via Cavour, una strada della nuova Roma. Roma, Palombi.Google Scholar
De Polignac, F. (1993) La ‘fortune’ du columbarium. L'archéologie sub-urbaine et l’ébauche d'un nouveau modèle culturel. Eutopia: Commentarii Novi de Antiquitatibus Totius Europae 2 (1): 4163.Google Scholar
De Robertis, F.M. (1938) Il diritto associativo romano: dai collegi della Repubblica alle corporazioni del basso Impero. Bari, Laterza.Google Scholar
De Robertis, F.M. (1971) Storia delle corporazioni e del regime associativo nel mondo romano. Bari, Adriatica Editrice.Google Scholar
Di Lorenzo, A. (1986) Note di storia urbana. In Pecoraro, F. (ed.), Esquilino: storia, trasformazione, progetto. Le analisi, le ricerche ed i programmi per le aree di Termini e piazza Vittorio: elementi per un piano quadro: 4052. Roma, Palombi.Google Scholar
Di Stefano Manzella, I. e Gregori, G.L. (2003) (edd.) Supplementa Italica. Imagines. Supplementi fotografici ai volumi italiani del CIL Roma. (CIL, VI) 2. Musei vaticani, 1. Antiquarium comunale del Celio, a cura di Gian Luca Gregori. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Diosono, F. (2007) Collegia: le associazioni professionali nel mondo romano. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Eck, W. (2000) Augusto e il suo tempo. Bologna, Il Mulino.Google Scholar
Federico, E. e Miranda, E. (1998) (edd.) Capri antica. Dalla preistoria all'età romana. Capri, La Conchiglia.Google Scholar
Fiorelli, G. (1877) Notizie degli scavi. Decembre. XIV Roma. Porta Maggiore. Notizie degli Scavi di Antichità: 314–27.Google Scholar
Fiorelli, G. (1880) Notizie degli scavi. Gennaio. VIII Roma. Regione V. Notizie degli Scavi di Antichità: 30–1.Google Scholar
Fiorelli, G. (1888) Notizie degli scavi. Marzo. Regione I (Latium et Campania). XIV Roma. Regione V. Notizie degli Scavi di Antichità: 185–7.Google Scholar
Fraschetti, A. e Roddaz, J.M. (1980) Un thème de la propagande impériale: l'image populaire d'Agrippa. Mélanges de l’École Française de Rome. Antiquité 92 (2): 947–55.Google Scholar
Gatti, G. (1888) Trovamenti risguardanti la topografia e la epigrafia urbana. Bullettino della Commissione Archeologica Comunale in Roma 16: 104–19.Google Scholar
Gatti, G. (1900) Notizie di recenti trovamenti di antichità in Roma e nel suburbio. Bullettino della Commissione Archeologica Comunale in Roma 28: 220–37.Google Scholar
Gatti, G. (1925) Notizie di recenti trovamenti di antichità in Roma e nel suburbio. Bullettino della Commissione Archeologica Comunale in Roma 53: 271304.Google Scholar
Ghislanzoni, E. (1911) Roma. Nuove scoperte nella città e nel suburbio. Notizie degli Scavi di Antichità: 393402.Google Scholar
Ghislanzoni, E. (1913) Roma. Nuove scoperte nella città e nel suburbio. Regione V. Notizie degli Scavi di Antichità: 68.Google Scholar
Giatti, C. (2007) Pianificazione urbana delle necropoli di Roma in età tardo-repubblicana. In Malacrino, C.G. e Sorbo, E. (edd.), Architetti, architettura e città nel Mediterraneo antico: 235–47. Milano, Mondadori.Google Scholar
Grana, F. e Matthiae, G. (1959) Colombario. In Enciclopedia dell'arte antica classica e orientale, II. BAS–DAM: 746–8. Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana.Google Scholar
Granino Cerere, M.G. e Ricci, C. (2008) Monumentum sive columbarium libertorum et servorum: qualche riflessione su motivazioni e successo di una fisionomia edilizia. In Caldelli, M.L., Gregori, G.L. e Orlandi, S. (edd.), Epigrafia 2006. Atti della XIVe rencontre sur l’épigraphie in onore di Silvio Panciera. Con altri contributi di colleghi, allievi e collaboratori: 323–37. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Gregori, G.L. (1999) Supplementa Italica. Imagines. Supplementi fotografici ai volumi italiani del CIL Roma. Roma (CIL, VI) 1. Musei capitolini. Roma, Quasar.Google Scholar
Gregori, G.L. (2005) Definizione e misurazione dello spazio funerario nell'epigrafia repubblicana e proto imperiale di Roma. Un'indagine campione. In Terminavit sepulcrum: i recinti funerari di Altino: atti del convegno, Venezia, 3–4 dicembre 2003: 77126. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Gregori, G.L. (2008) Permissu Domitiae Lucillae dominae n(ostrae) . In Caldelli, M.L., Gregori, G.L. e Orlandi, S. (edd.), Epigrafia 2006. Atti della XIVe rencontre sur l’épigraphie in onore di Silvio Panciera. Con altri contributi di colleghi, allievi e collaboratori: 1073–83. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Grimal, P. (1936) Les Horti Tauriani. Étude topographique sur la région de la Porte Majeure. Mélanges de l’École Française de Rome. Antiquité 53: 250–86.Google Scholar
Guidobaldi, F. (2014) Horti nominis sui: considerazioni sulla residenza esquilina di Licinio Gallieno e sulla topografia degli Horti nell'area sud-est di Roma. In Coates-Stephens, R. e Cozza, L. (edd.), Scritti in onore di Lucos Cozza: 127–40. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Hurschmann, R. (2001) Subsellium . In Der Neue Pauly: Enzyklopädie der Antike 11 (Sam–Tal): 1072–3. Stuttgart/Weimar, Metzler.Google Scholar
Kajanto, I. (1982) The Latin Cognomina. Roma, ‘L'Erma’ di Bretschneider.Google Scholar
Laes, C. (2007) Inscriptions from Rome and the history of childhood. In Age and Ageing in the Roman Empire. International Roman Archaeology Conference Series (Journal of Roman Archaeology, Supplementary Series 65) : 2536. Portsmouth (RI), Journal of Roman Archaeology.Google Scholar
Lanciani, R. (1880) Supplementi al volume VI del Corpus Inscriptionum Latinarum. X. Via Labicana. Bullettino della Commissione Archeologica Comunale in Roma 8: 5075.Google Scholar
Lanciani, R. (1997) Appunti di topografia romana nei codici Lanciani della Biblioteca Apostolica Vaticana I . Roma/Città del Vaticano, Edizioni Quasar/Biblioteca Apostolica Vaticana.Google Scholar
Lettich, G. e Zovatto, P. (2007) Le origini e le epigrafi cristiane di Concordia. Trieste, Centro Studi Storico-religiosi Friuli Venezia Giulia.Google Scholar
Lorenzini, C. (2004) L'Esquilino. In Coarelli, F. (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae. Supplementum 2 (1). Gli scavi di Roma. 1878–1921: 2546. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Mancini, G. (1913) Roma. Nuove scoperte nella città e nel suburbio. Regione V. Notizie degli Scavi di Antichità: 441.Google Scholar
Mancioli, D. (1983) La necropoli Esquilina sulla via Labicana-Prenestina: gli scavi della Compagnia Fondiaria. In Sartorio, G. Pisani (ed.), L'archeologia di Roma capitale tra sterro e scavo: 156–61. Venezia, Marsilio.Google Scholar
Manson, M. (1978) Puer bimulus (Catulle, 17, 12–13) et l'image du petit enfant chez Catulle et ses prédécesseurs. Mélanges de l’École Française de Rome. Antiquité 90: 247–91.Google Scholar
Mari, Z. (1993a) Anio Novus . In Steinby, E.M. (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae I (A–C): 42–4. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Mari, Z. (1993b) Anio Vetus . In Steinby, E.M. (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae I (A–C): 44–5. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Mari, Z. (1993c) Aqua Claudia . In Steinby, E.M. (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae I (A–C): 63–4. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Marroni, E. (2010) I culti dell'Esquilino. Roma, ‘L'Erma’ di Bretschneider.Google Scholar
Mucci, A. (1993) Aqua Appia . In Steinby, E.M. (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae I (A–C): 61–2. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Papi, E. (1996) Horti Tauriani . In Steinby, E.M. (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae III (H–O): 85. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Pensabene, P. (1979) Il colombario degli Arrunti. In Piranesi nei luoghi di Piranesi. Archeologia Piranesiana: orti farnesiani: 5564. Roma, Palombi.Google Scholar
Perry, J.S. (2006) The Roman Collegia. The Modern Evolution of an Ancient Concept. Leiden/Boston, Brill.Google Scholar
Pisani Sartorio, G. (1996) Muri aureliani. In Steinby, E.M. (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae III (H–O): 290–9. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Raepsaet-Charlier, M.T. (1987) Prosopographie des femmes de l'ordre sénatorial (Ier–IIe siècles). Lovanii, Peeters.Google Scholar
Resta, A. (1986) La vicenda dell'Esquilino attraverso gli atti del Consiglio Comunale. In Pecoraro, F. (ed.), Esquilino: storia, trasformazione, progetto. Le analisi, le ricerche ed i programmi per le aree di Termini e piazza Vittorio: elementi per un piano quadro: 5362. Roma, Palombi.Google Scholar
Rizzo, S. (1996) Horti Liciniani . In Steinby, E.M. (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae III (H–O): 64. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Roddaz, J.M. (1984) Marcus Agrippa. Roma, École Française de Rome.Google Scholar
Rosa, P. (1873) Sulle scoperte archeologiche della città e provincia di Roma, negli anni 1871–72: relazione presentata a S.E. il Ministro di pubblica istruzione dalla R. Sopraintendenza degli scavi della provincia di Roma. Roma, Regia Tipografia.Google Scholar
Solin, H. (1996) Die Stadtrömischen Sklavennamen. Ein Namenbuch, 3 vols. Mainz, Steiner.Google Scholar
Solin, H. (2003) Die Griechischen Personennamen in Rom, 3 vols. Berlino/New York, W. de Gruyter.Google Scholar
Spagnesi, G. (1974) L'Esquilino il primo quartiere di Roma capitale. In Girardi, F., Spagnesi, G. e Gorio, F., L'Esquilino e la piazza Vittorio: una struttura urbana dell'Ottocento: 2948. Roma, Editalia.Google Scholar
Toynbee, J.M.C. (1993) Morte e sepoltura nel mondo romano. Roma, ‘L'Erma’ di Bretschneider.Google Scholar
Visconti, C.L. (1875) Di alcune notabili iscrizioni rinvenute fuori dalle escavazioni municipali. Bullettino della Commissione Archeologica Comunale in Roma 3: 144–63.Google Scholar
von Hesberg, H. (1992) Monumenta. I sepolcri romani e la loro architettura. Milano, Longanesi.Google Scholar
von Hesberg, H. (2005) Il recinto nelle necropoli di Roma in età repubblicana: origine e diffusione. In Terminavit sepulcrum: i recinti funerari di Altino: atti del convegno, Venezia, 3–4 dicembre 2003: 5975. Roma, Edizioni Quasar.Google Scholar
Zanker, P. (2006) Augusto e il potere delle immagini. Torino, Bollati Boringhieri.Google Scholar