Hostname: page-component-586b7cd67f-rdxmf Total loading time: 0 Render date: 2024-11-22T09:05:33.401Z Has data issue: false hasContentIssue false

The ‘revolution that never was’: Rai-TV and the launch of Tribuna politica

Published online by Cambridge University Press:  07 January 2016

Giulia Guazzaloca*
Affiliation:
University of Bologna, Italy
*

Abstract

This article examines the launch of the Tribuna elettorale and Tribuna politica programmes on Italian television (1960–1961), seen in the context of the country's broadcasting history and the changes in the political spectrum and governing alliances at that time. The changing face of political communications and leader–viewer relations may be the most interesting side to the Tribune, but also the most heavily studied. This article chooses instead to reconstruct the steps and reasons that led prime minister Fanfani in the autumn of 1960 to force through his decision to give all political parties airspace for political propaganda. The article argues that the Tribune programmes were only partly innovatory, a kind of ‘revolution that never was’. They were a first step towards democratising the public broadcasting corporation, but maintained firm links with the past and above all sought to legitimiste ‘government television’, as well as delaying structural reform of the medium in the face of mounting pressure on many sides. For the Christian Democrat (DC) and the RAI management, the Tribune programmes were a clever compromise solution, giving in terms of pluralism of information what they were not prepared to concede in terms of pluralism of management.

Type
Research Article
Copyright
Copyright © Association for the study of Modern Italy 

Access options

Get access to the full version of this content by using one of the access options below. (Log in options will check for institutional or personal access. Content may require purchase if you do not have access.)

References

Anania, F. 2002. ‘In ogni epoca lo spettacolo della politica’: le elezioni alla televisione . In Storia delle campagne elettorali in Italia , ed. Ballini, P.L. and Ridolfi, M., Milan: Bruno Mondadori.Google Scholar
Ballini, P.L., and Ridolfi, M., eds. 2002. Toria delle campagne elettorali in Italia . Milan: Bruno Mondadori.Google Scholar
Bernabei, E. 2003. Due uomini di fede prestati alla politica . In Caro Giorgio, Caro Amintore … 25 anni di storia nel carteggio La Pira-Fanfani . Florence: Edizioni Polistampa.Google Scholar
Bernabei, E., with Dell'Arti, G.. 1999. L'uomo di fiducia. I retroscena del potere raccontati da un testimone rimasto dietro le quinte per cinquant'anni . Milan: Mondatori.Google Scholar
Bettetini, G. 1985. Un ‘fare’ italiano nella televisione . In Televisione: la provvisoria identità italiana . Turin: Fondazione G. Agnelli.Google Scholar
Boneschi, M., Piccardi, L., and Rossi, E.. 1960. Verso il regime . Bari: Laterza.Google Scholar
Bonini, F. 2007. Storia costituzionale della Repubblica . Rome: Carocci.Google Scholar
Briggs, A., and Burke, P.. 2002. Storia sociale dei media. Da Gutenberg a Internet . Bologna: Il Mulino.Google Scholar
Capperucci, V. ed. 2003. Testimoni della storia: il centro-sinistra quarant'anni dopo. Ricerche di Storia Politica , no. 3: 409–36.Google Scholar
Catolfi, A. 2006. Televisione e politica negli anni Sessanta . Urbino: Quattroventi.Google Scholar
Cheles, L., and Sponza, L., eds. 2001. The art of persuasion: Political communication in Italy from 1945 to the 1990s . Manchester: Manchester University Press.Google Scholar
Chiarenza, F. 2002. Il cavallo morente. Storia della RAI. Con una postfazione dalla riforma ad oggi . Milan: Angeli.Google Scholar
Colombo, F. 1998. La cultura sottile. Media e industria culturale in Italia dall'Ottocento agli anni Novanta . Milan: Bompiani.Google Scholar
Crainz, G. 1996. Storia del miracolo italiano. Culture, identità, trasformazioni fra anni Cinquanta e Sessanta . Rome: Donzelli.Google Scholar
Crapis, G. 2002. Il frigorifero del cervello. Il PCI e la televisione da ‘Lascia o raddoppia’ alla battaglia contro gli spot . Rome: Editori Riuniti.Google Scholar
Craveri, P. 1995. La Repubblica dal 1958 al 1992, vol. XXIV. Storia d'Italia . Turin: UTET.Google Scholar
Craveri, P. 2002. La democrazia incompiuta. Figure del '900 italiano . Venice: Marsilio.Google Scholar
Di Loreto, P. 1993. La difficile transizione. Dalla fine del centrismo al centro-sinistra 1953–1960 . Bologna: Il Mulino.Google Scholar
Galli, G. 1966. Il bipartitismo imperfetto . Bologna: Il Mulino.Google Scholar
Gentiloni Silveri, U. 1998. L' Italia e la nuova frontiera: Stati Uniti e centro-sinistra 1958–1965 . Bologna: Il Mulino.Google Scholar
Gorman, L., and McLean, D.. 2005. Media e società nel mondo contemporaneo. Una introduzione storica . Bologna: Il Mulino.Google Scholar
Grasso, P. 2000. Storia della televisione italiana . Milan: Garzanti. La radiotelevisione in Italia. Legislazione, documenti parlamentari dal 1958 al 1963. 1963. Milan: Studium.Google Scholar
Malgeri, F. 2002. La stagione del centrismo. Politica e società nell'Italia del secondo dopoguerra (1945–1960) . Soneria Mannelli: Rubbettino.Google Scholar
Mannucci, C. 1962. Lo spettatore senza libertà. Radio-televisione e comunicazione di massa . Bari: Laterza.Google Scholar
Maranini, G. 1951. Governo parlamentare e partitocrazia. In Rassegna di diritto pubblico , I:1837.Google Scholar
Maranini, G. 1995. Storia del potere in Italia 1848–1967 . Milan: Corbaccio.Google Scholar
Mazzoleni, G. 1992. Comunicazione e potere. Mass media in Italia . Naples: Liguori.Google Scholar
Menduni, E. 2001a. Radio, televisione e Parlamento. In Storia d'Italia, Annali 17, Il Parlamento . Turin: Einaudi.Google Scholar
Menduni, E. 2001b. La televisione. Il mondo in ogni casa. Forme e poteri del piccolo schermo nell'era multimediale . Bologna: Il Mulino.Google Scholar
Merletti, C. 1984. Media e politica, saggi sull'uso simbolico della politica nella comunicazione . Milano: Angeli.Google Scholar
Monteleone, F. 1979. Storia della RAI. Dagli Alleati alla DC (1944–1954) . Rome–Bari: Laterza.Google Scholar
Monteleone, F. 2005. Storia della radio e della televisione in Italia. Costume, società e politica . Venice: Marsilio.Google Scholar
Morcellini, M. 2005. Il Mediaevo italiano. Industria culturale, TV e tecnologie tra XX e XXI secolo . Rome: Carocci.Google Scholar
Novelli, E. 1995. Dalla TV di partito al partito della TV. Televisione e politica in Italia . Florence: La Nuova Italia.Google Scholar
Ortoleva, P. 1995. Mass Media. Nascita e industrializzazione . Florence: Giunti.Google Scholar
Ortoleva, P. 1996. Telecomunicazioni . In Dizionario storico dell'Italia unita , ed. Tranfaglia, N. and Bongiovanni, B., Rome–Bari: Laterza.Google Scholar
Pombeni, P. 2002. I partiti e la politica dal 1948 al 1963. In Storia d'Italia, vol. 5: La Repubblica , eds. Sabbatucci, G. and Vidotto, V.. Rome–Bari: Laterza. Rai come pubblico servizio 1963. Atti del Convegno dell'Associazione Radio-Teleabbonati. Rome: Biblioteca dello Spettacolo.Google Scholar
Rodinò, M. 1964. Televisione, realtà sociale . Milan: Mondadori.Google Scholar
Scoppola, P. 1997. La repubblica dei partiti. Evoluzione e crisi di un sistema politico 1945–1996 . Bologna: Il Mulino.Google Scholar
Tamburrano, G. 1990. Storia e cronaca del centro-sinistra . Milan: Rizzoli.Google Scholar
Tinacci annelli, G., and Cheli, E.. 1986. L'immagine del potere. Comportamenti, atteggiamenti e strategie d'immagine dei leader politici italiani . Milan: Angeli.Google Scholar