Article contents
PARLAMENTI E PARLAMENTARI NEGLI ANNI OTTANTA
Published online by Cambridge University Press: 14 June 2016
Introduzione
All'interno di quello che si suole ormai definire il mercato politico, il successo degli interessi organizzati ha da qualche decennio a questa parte finito, com'é noto, per cancellare del tutto la tradizionale rappresentazione del parlamento quale baricentro del sistema politico. Superata la fase in cui l'insidia piò grave alle prerogative delle assemblee legislative veniva dai partiti politici, i grandi gruppi d'interesse funzionali hanno addirittura dato luogo ad un secondo circuito rappresentativo in pieno regola, postosi decisamente in concorrenza rispetto a quello della rappresentanza politica democratica, che ha nel parlamento il suo principale punto di transito.
- Type
- Saggi
- Information
- Italian Political Science Review / Rivista Italiana di Scienza Politica , Volume 20 , Issue 1 , April 1990 , pp. 29 - 71
- Copyright
- Copyright © Società Italiana di Scienza Politica
References
Riferimenti bibliografici
- 4
- Cited by