Hostname: page-component-cd9895bd7-jkksz Total loading time: 0 Render date: 2025-01-03T12:40:29.138Z Has data issue: false hasContentIssue false

LO STUDIO DEI REGIMI INTERNAZIONALI E LA TRADIZIONE CLASSICA NELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Published online by Cambridge University Press:  14 June 2016

Get access

Introduzione

Gli studiosi moderni di politica internazionale hanno cercato di individuare le cause della guerra e le condizioni della pace: essi si sono chiesti in che modo gli interessi di Stati sovrani in competizione reciproca e non soggetti ad alcun potere comune possano essere conciliati gli uni con gli altri. I più importanti tentativi di comprensione delle problematiche della pace e della guerra, da parte di studiosi occidentali, sono partiti da tre premesse comuni, che definiscono ciò che Holsti chiama «la tradizione classica» nello studio delle relazioni internazionali: 1) l'oggetto di analisi più appropriato è costituito, appunto, dalle cause della guerra e dalle condizioni della pace/sicurezza/ordine; 2) le principali unità d'analisi sono i comportamenti diplomatici e militari degli unici attori essenziali, gli Stati nazionali; 3) gli Stati operano in un sistema caratterizzato dall'anarchia, ovvero dalla mancanza di una autorità centrale.

Type
Saggi
Copyright
Copyright © Società Italiana di Scienza Politica 

Access options

Get access to the full version of this content by using one of the access options below. (Log in options will check for institutional or personal access. Content may require purchase if you do not have access.)

References

1 Holsti, K.J., The Dividing Discipline: Hegemony and Diversity in International Theory , Winchester, Mass., Allen & Unwin, 1985, p. 10.Google Scholar

2 Fra i teorici contemporanei delle relazioni internazionali influenzati dal marxismo, Immanuel Wallerstein è probabilmente l'autore che ha fornito l'interpretazione più completa e conosciuta, in particolare nei suoi due famosi volumi su The Modern World System , New York, Academic Press, 1974 e 1980 (trad. it., Il sistema mondiale dell'economia moderna, Bologna, Il Mulino). Per una discussione in prospettiva «pluralista», cfr. Michael Banks, The Evolution of International Relations Theory , in Banks, M. (a cura di) Conflict in World Society, New York, St. Martin's Press, 1984, in particolare pp. 5-13. Sugli approcci tradizionale, comportamentale e dialettico alla politica mondiale, cfr. Alker, Hayward R. jr., e Biersteker, Thomas J., The Dialectics of World Order: Notes for a Future Archeologist of International Savoir Faire, «International Studies Quarterly», vol. XXVIII, n. 2 (1984), pp. 121-142.Google Scholar

3 Waltz, Kenneth N., Theory of International Politics , Reading, Mass., Addison-Wesley, 1979 (trad. it., Teoria della politica internazionale, Bologna, Il Mulino, 1987).Google Scholar

4 Si vedano gli articoli in Keohane, Robert O. (a cura di) Neorealism and Its Critics , New York, Columbia University Press, 1986.Google Scholar

5 Oye, Kenneth A. (a cura di) Cooperation Under Anarchy , Princeton, Princeton University Press, 1986. Questo volume contiene i saggi apparsi sul numero dell'autunno 1985 di «World Politics».Google Scholar

6 Cfr. Keohane, R.O. e Nye, J.S., Transnational Relations and World Politics , Cambridge, Mass., Cambridge University Press, 1972; Burton, John W., World Society, Cambridge, Cambridge University Press, 1972, in particolare pp. 35-45; Mitchell, C.R., World Society as Cobweb: States, Actors and Systemic Processes , in Banks, , Conflict in World Society, cit., pp. 59-77.Google Scholar

7 Cfr. Keohane, e Nye, , op. cit. , p. 384.Google Scholar

8 Holsti, , op. cit. , p. 50.Google Scholar

9 Bull, Hedley, The Anarchical Society: A Study of Order in World Politics , New York, Columbia University Press, p. 281.Google Scholar

10 Per i primi, pionieristici lavori sull'interdipendenza cfr. Cooper, Richard, The Economics of Interdependence , New York, McGraw-Hill, per il Council on Foreign Relations del 1968; e Waltz, Kenneth N., The Myth of International Interdependence , in Kindleberger, Charles (a cura di) The International Corporation, Cambridge, Mass., MIT Press, 1970, pp. 205-226.Google Scholar

11 Cfr. Keohane, Robert O. e Nye, Joseph S. jr., Power and Interdependence: World Politics in Transition , Boston, Little Brown, 1977, in particolare cap. I.Google Scholar

12 Holsti sostiene che l'interdipendenza non presenta di per se stessa un carattere problematico: «L'interdipendenza — dice l'autore — deve realmente sollevare un qualche problema prima che noi possiamo prestarvi seria attenzione, proprio come la preoccupazione per la guerra, la pace, l'ordine e il potere hanno portato alla costituzione del nostro campo d'indagine secoli fa» (Holsti, K.J., op. cit. , p. 47). A mio parere invece l'interdipendenza conduce direttamente ad una doppia serie di problemi. A livello di politica estera, il problema è come trarre vantaggio dallo scambio internazionale mantenendo al tempo stesso la maggiore autonomia possibile. La normale prassi statale consiste nel cercare di scaricare su altri i costi dell'interdipendenza ritenuti eccessivi e di conservare contemporaneamente la maggiore libertà d'azione e i maggiori benefici possibili. A livello del sistema internazionale, il problema è come creare e mantenere un modello di cooperazione internazionale reciprocamente conveniente, nonostante gli sforzi in senso contrario dei governi (e di attori non-governativi) di manipolare il sistema a proprio vantaggio.Google Scholar

13 Baldwin, David A., Interdependence and Power: A Conceptual Analysis , «International Organization», vol. XXXIV, n. 4 (1980), pp. 471506.CrossRefGoogle Scholar

14 Cfr. Gilpin, Robert, U.S. Power and the Multinational Corporation: The Political Economy of Foreign Direct Investment , New York, Basic Books, 1975; Krasner, Stephen D., Defending the National Interest: Raw Materials Investment and U.S. Foreign Policy, Princeton, Princeton University Press, 1978; Hirschman, Albert O., National Power and the Structure of Foreign Trade, Berkeley, University of California Press, 1945; Viner, Jacob, Power versus Plenty as Objectives of Foreign Policy in the Seventeenth and Eighteenth Centuries, «World Politics», vol. I, n. 1 (1948), pp. 1-29; Heckscher, Eli, Mercantilism, New York, MacMillan, 1955.CrossRefGoogle Scholar

15 Cfr. Feis, Herbert, Europe: The World's Banker , New Haven, Yale University Press, 1930; Staley, Eugene, World Economy in Transition: Technology vs. Politics, Laissez-Faire vs. Planning, Power vs. Welfare, New York, Council on Foreign Relations, 1939.Google Scholar

16 Cfr. Hirschman, Albert O., The Passions and the Interests: Political Arguments for Capitalism before Its Triumph , Princeton, Princeton University Press, 1977, in particolare pp. 69113 (trad. it., Passioni e gli interessi. Argomenti politici in favore del capitalismo prima del suo trionfo, Milano, Feltrinelli, 1979).Google Scholar

17 Baldwin, , op, cit. , p. 489.Google Scholar

18 Cfr. Lipson, Charles, International Cooperation in Economic and Security Affairs , «World Politics», vol. XXXVII, n. 1 (1984), pp. 123; Oye, , Cooperation Under Anarchy, cit.Google Scholar

19 Cfr. Keohane, Robert O., Reciprocity in International Relations , in «International Organization», vol. 40, n. 1 (1986), pp. 127.Google Scholar

20 Cfr. Keohane, Robert O., Theory of World Politics: Structural Realism and Beyond in Finifter, Ada (a cura di) Political Science: The State of the Discipline , Washington, American Political Science Association, 1983, pp. 503540; ristampato in Keohane, Robert O., Neorealism and Its Critics, cit., pp. 158-204. La frase riportata compare a p. 194 di quest'ultimo volume.Google Scholar

21 Cfr. Keohane, Robert O., After Hegemony: Cooperation and Discord in the World Political Economy. Princeton, Princeton University Press, 1984.Google Scholar

22 Carr, E.H., The Twenty Years' Crisis, 1919-1939 , London, MacMillan, 1946 2 .CrossRefGoogle Scholar

23 Cfr. Waltz, Kenneth N., Man, the State and War , New York, Columbia University Press, 1959, p. 160.Google Scholar

24 Per una trattazione di alcuni di questi problemi, cfr. Keohane, Robert O., Bargaining Perversities, Institutions, and International Economic Relations, saggio preparato per una conferenza internazionale sul tema: «International Cooperation and Interaction between Monetary and Trade Policies», Istituto Affari Internazionali, Roma, 20-22 marzo 1986.Google Scholar

25 Bull, , The Anarchical Society , cit., p. 42.Google Scholar

26 Ibidem , pp. 52 e 54.Google Scholar

27 Strande, Susan, Cave! Hic Dragones: A Critique of Regime Analysis , «International Organization», vol. XXXVI, n. 2 (1982), ristampato in Krasner, Stephen (a cura di) International Regimes, Ithaca, Cornell University Press, 1983. Questo riferimento compare a p. 344 di questo volume.Google Scholar

28 de Visscher, Fernand, Le régime nouveau des Droits , Bruxelles, 1924. Questa monografia è apparsa originariamente in Extrait de la Revue de Droit international et de Legislation comparée (1924), nn. 1-2.Google Scholar

29 Oppenheim, L., International Law , New York, 1937 5, a cura di Lauterpacht, H., vol. 1, pp. 366, 207.Google Scholar

30 Encyclopedia of International Public Law , North-Holland Publishing Company, 12 volumi, di cui otto ancora in corso di pubblicazione.Google Scholar

31 Cfr. ad es.: 1) Butler, William L., The Legal Regime of Russian Territorial Waters , vol. LXII (1968), pp. 5177; 2) Young, Richard, The Legal Regime of the Deep-Sea Floor, vol. LXII (1968), pp. 641-653; 3) Harris, Leo J., Diplomatic Privileges and Immunities: a New Regime is Soon to be Adopted by the United States, vol. LXII (1968), pp. 98-113; 4) Michael Riesman, W., The Regime of Straits and National Security, vol. LXXIV (1980), pp. 48-76; 5) Moore, John Norton, The Regime of Straits and the Third United Nations Conference on the Law of the Sea, vol. LXXIV (1980), pp. 77-121.Google Scholar

32 Leive, David M., International Regulatory Regimes , Lexington, Mass., Lexington Books, 1976, 2 volumi.Google Scholar

33 Ibidem , p., XXIII.Google Scholar

34 Cooper, Richard N., Prolegomena to the Choice of an International Monetary System , in «International Organization», vol. XXIX, n. 1 (1975), p. 64.Google Scholar

35 Strange, , op. cit. , p. 345.Google Scholar

36 Ibidem , p. 345. Questo punto è chiarito in Keohane, e Nye, , Power and Interdependence, cit., p. 19.Google Scholar

37 Ruggie, John Gerard, International Responses to Technology: Concepts and Trends , in «International Organization», vol. XXIX, n. 3 (1975), p. 569.Google Scholar

38 Cfr. Keohane, e Nye, , Power and Interdependence , cit., pp. 1920. Il nostro uso del termine «regolativo» può aver dato l'impressione a qualche lettore che abbiamo attribuito ai regimi internazionali più poteri coercitivi di quanto in realtà non abbiamo fatto.Google Scholar

39 Cfr. Hopkins, Raymond F. e Puchala, Donald J., International Regimes: Lessons from Inductive Analysis in Krasner, , International Regimes , cit., p. 63.Google Scholar

40 Buzan, Barry, in una recensione di After Hegemony, ha rilevato che «l'idea di regime avanzata nel libro esprime semplicemente l'effetto di una cooperazione continuata» e l'argomento è pertanto circolare. Una sottile distinzione analitica fra disposizioni del regime e comportamento cooperativo che ne può derivare si rivela indispensabile se vogliamo risolvere il problema ed evitare la circolarità. Ciononostante, dal momento che la cooperazione attuale condiziona i regimi futuri e anche i futuri modelli di comportamento cooperativo, neppure una chiara distinzione analitica ci permetterà di tracciare semplici relazioni di causa-effetto. La causalità nei fenomeni di cui ci occupiamo è complessa e interattiva. Per il commento di Buzon, . vedi la sua recensione di After Hegemony , in «International Affairs», 1985, pp. 290291.Google Scholar

41 Per una discussione, cfr. Keohane, , After Hegemony , cit., pp. 5761.Google Scholar

42 Aggarwal, Vinod K., Liberal Protectionism: the International Politics of Organized Textile Trade , Berkeley, University of California Press, 1985, p. 18. Aggarwal definisce i regimi in questo modo; io ho qualificato la sua asserzione riferendomi a «molti» regimi, dal momento che alcuni di essi, come i regimi petroliferi internazionali prima del 1939, furono stipulati in larga parte da compagnie, non da governi. Questi regimi stabilirono delle regole sul comportamento dei membri del cartello petrolifero internazionale.Google Scholar

43 Aggarwal, , Liberal Protectionism , cit., pp. 3233, traccia queste distinzioni; John Ruggie delinea il contrasto fra liberalismo del laissez-faire e liberalismo «imbrigliato» in International Regimes, Transactions and Change: Embedded Liberalism in the Postwar Economic Order , in Krasner, , International Regimes, cit., pp. 195-232.Google Scholar

44 Le opere che descrivono i regimi e cercano in molti casi di stabilire in quale misura i loro cambiamenti sono determinati da cambiamenti di potere (la cd. «teoria della stabilità egemonica») sono numerose. Cfr. Keohane, e Nye, , Power and Interdependence , cit., sui regimi monetari e oceanici; Keohane, , After Hegemony, cit., sui regimi monetari, commerciali e petroliferi; gli articoli, raccolti nel volume di Krasner, International Regimes, cit., di Lipson, Charles, Finlayson, Jock A. e Zacher, Mark sui regimi commerciali e di Benjamin J. Cohen sui regimi della bilancia dei pagamenti. In aggiunta, vedi in «International Organization» gli articoli di Peterson, M.J. sui regimi per l'Antartide, vol. XXXIV, n. 3 (1980), di Nye, Joseph sulla proliferazione nucleare, vol. XXXV, n. 1 (1981); di Jonsson, Christer sull'aviazione civile, vol. XXXV, n. 2 (1981); di Lipson, Charles sul debito del terzo mondo, vol. XXXV, n. 4 (1981); e di Cafruny, Alan W. sulla navigazione internazionale, vol. XXXIX, n. 4 (1985). Tre recenti volumi che cercano di spiegare l'evoluzione o la conservazione dei regimi internazionali sono: Aggarwal, , Liberal Protectionism, cit.; Lipson, Charles, Standing Guard: Protecting Foreign Capital in the Nineteenth and Twentieth Centuries, Berkeley, University of California Press, 1985 e Krasner, Stephen D., Structural Conflict: The Third World Against Global Liberalism, Berkeley, University of California Press, 1985.Google Scholar

45 Robert Jervis ha individuato un regime di «concerto europeo» nel XIX secolo, ma, nella sua discussione della politica internazionale contemporanea non è riuscito a ravvisare alcun regime nelle relazioni strategiche centrali tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Janice Gross e Joseph Nye si sono concentrati su più ristretti ambiti di attività internazionale e hanno scoperto significativi regimi di sicurezza nella politica mondiale contemporanea. Cfr. Stein, , Detection and Defection: Security ‘Regimes’ and the Management of International Conflict , «International Journal», vol. XL (1985), pp. 599627; e Nye, J., Nuclear Learning and U.S.-Soviet Security Regimes, manoscritto inedito del maggio 1986.Google Scholar

46 Il 3 giugno 1986, ad esempio, il capo di Stato sovietico Mikhail Gorbaciov ha dichiarato in un messaggio al segretario generale delle Nazioni Unite che «è abbastanza evidente che esiste una effettiva necessità di iniziare a stabilire, senza rinvii, un regime internazionale per la sicurezza dello sviluppo dell'energia nucleare», «New York Times», 4 giugno 1986, p. 12.Google Scholar

47 Cfr. Henkin, Louis, How Nations Behave: Law and Foreign Policy , New York, Columbia University Press, 1979, in particolare la Parte I; Bilder, Richard, Management the Risks of International Agreement, Madison, University of Wisconsin Press, 1981.Google Scholar

48 Definisco il «miope ‘self-interest’» «come la percezione dei governi dei costi e dei benefici che potrebbero derivare loro da alternativi corsi d'azione in riferimento ad un particolare problema, quando questo problema è considerato separatamente dagli altri». Cfr. Keohane, , After Hegemony , cit., p. 99, in corsivo nell'originale.Google Scholar

49 Sulla fine del regime monetario internazionale di Bretton Woods, vedi ad esempio Gowa, Joanne, Closing the Gold Window: Domestic Politics and the End of Bretton Woods , Ithaca-New York, Cornell University Press, 1983, e Odell, John S., U.S. International Monetary Policy: Markets, Power and Ideas as Sources of Change, Princeton, Princeton University Press, 1982. Sulla elusione delle regole e delle restrizioni tessili nell'ambito dell'Accordo Multifibre (MFA), cfr. Yoffie, David, Power and Protectionism: Strategies of the Newly Industrializing Countries, New York, Columbia University Press, 1983.Google Scholar

50 La tesi di Strange secondo cui il concetto di regimi internazionali sarebbe «statico» è particolarmente fuorviante. Da sempre, fin dal suo impiego da parte di Cooper, Ruggie e Keohane e Nye, una delle principali prerogative di questo concetto è stata quella di consentirci di concentrare l'attenzione su ciò che Nye ed io abbiamo chiamato «cambiamento del regime». Cfr. Strange, , op. cit. , pp. 346349; Keohane, e Nye, , op. cit., p. 19.Google Scholar

51 Sono in debito con Robert Cox per avere enfatizzato questo concetto commentando una precedente stesura di questo saggio.Google Scholar

52 Cfr. Waltz, , Theory of International Politics, cit.; Gilpin, R., War and Change in World Politics , Cambridge, Cambridge University Press, 1981.Google Scholar

53 Cfr. Keohane, , After Hegemony , cit., p. 29. Il brillante volume di Robert Axelrod The Evolution of Cooperation illustra il valore che tale schema essenziale ha per l'analisi della cooperazione.Google Scholar

54 Cfr. Keohane, Robert O., Theory of World Politics: Structural Realism and Beyond , in Keohane, (a cura di) Neorealism and Its Critics , cit., p. 195.Google Scholar

55 Per una discussione di questi limiti, cfr. Gowa, Joanne, Anarchy, Egoism, and Third Images: The Evolution of Cooperation and International Relations , in «International Organization», vol. XL, n. 1 (1986), pp. 167186; e Keohane, , After Hegemony, cit., pp. 69-75. Benché io abbia contribuito alla stesura del volume a cura di Oye, Kenneth A., Cooperation Under Anarchy, cit., non condivido le sue ottimistiche asserzioni quando definisce la teoria dei giochi come una teoria di politica internazionale. Vedi, ad esempio, l'articolo di Snidal, Duncan, The Game Theory of International Politics, in Oye, , op. cit., pp. 25-57.Google Scholar

56 Cfr. Deutsch, Karl W., Political Community at the International Level: Problem of Definition and Measurement , Garden City, New York, Doubleday, 1954; Haas, Ernst B., The Uniting of Europe: Political, Social and Economic Forces, 1950-1957, Stanford, Stanford University Press, 1958. Per una esauriente discussione e critica cfr. Keohane, Robert O. e Nye, Joseph Jr., International Interdependence and Integration , in Greenstein, Fred I. e Polsby, Nelson W. (a cura di) Handbook of Political Science, Reading, Mass., Addison-Wesley, 1975, vol. 8, pp. 363-414.Google Scholar

57 Cfr. Keohane, e Nye, , International Interdependence and Integration , cit.Google Scholar

58 Cfr. Keohane, e Nye, , Power and Interdependence , cit., in particolare pp. 153158.Google Scholar

59 Si vedano specialmente i saggi dei seguenti autori: Cox, Robert W., Social Forces States and World Orders: Beyond International Relations Theory , «Journal of International Studies: Millenium», vol. X, n. 2 (1981), pp. 126155, ristampato con un postscriptum del 1985 in Keohane, (a cura di) Neorealism and Its Critics, cit., pp. 204-254; Alker, Hayward Jr., From Quantity to Quality: A New Research Program on Resolving Sequential Prisoner's Dilemmas, saggio presentato nell'agosto 1985 all'incontro della American Political Science Association; Alker, H., The Presumption of Anarchy in World Politics, manoscritto del marzo 1986; Ashley, Richard K., The Poverty of Neorealism, in «International Organization», vol. XXXVIII, n. 2 (1984), pp. 225-281; Ruggie, John Gerard, Continuity and Transformation in the World Polity: Toward a Neorealist Synthesis, in «World Politics», vol. XXXV, n. 2 (1983), pp. 261-285; ristampato in Keohane Neorealism and Its Critics, cit., pp. 131-157.Google Scholar

60 Le etichette sono difficili da trovare e sempre problematiche nelle loro connotazioni. Esse non devono essere prese troppo seriamente, altrimenti singoli autori, con propri elementi di originalità e proprie idiosincrasie, verrebbero accantonati troppo facilmente. Ciononostante, esse si rivelano spesso utili alla organizzazione del nostro pensiero. Sarebbe opportuno utilizzare le etichette inventate dagli autori stessi, ma in questo caso nessuna sembra essere adeguata. Alker e Ashley definiscono il loro lavoro come «dialettico», ma la dialettica è stata spesso applicata all'analisi materialistica e deterministica, come nel caso di Engels, e pertanto questa connotazione non può distinguere in modo soddisfacente una scuola di pensiero dall'altra. Cox considera il suo lavoro una forma «storicistica» di «teoria critica». Il termine storicistico potrebbe risultare adeguato se non fosse per il fatto che, a partire dagli scritti di Karl Popper, esso ha assunto una accezione peggiorativa, la stessa a cui Robert Cox fa riferimento. Dal mio punto di vista, ogni valida teoria è, per ciò stesso, «critica» e ritengo ingiusto che una scuola si arroghi questa qualifica relegando i propri oppositori al livello teorico inferiore di meri formulatori di una teoria problem-solving. Col termine «riflessivista» ho voluto esprimere l'enfasi di questi autori sulla riflessione umana senza dare l'impressione (come invece avrei rischiato di fare usando il termine «riflessivo») di considerare i sostenitori di approcci teorici differenti degli autori irriflessivi.Google Scholar

61 Cfr. Cox, R., Postscript , in Keohane, , Neorealism and Its Critics, cit., p. 242.Google Scholar

62 Cfr. Ashley, R.K., Poverty of Neorealism , in Keohane, , Neorealism and Its Critics , cit., p. 290.Google Scholar

63 Cfr. Ashley, R.K., Political Realism and Human Interest , in «International Studies Quarterly», vol. XXV, n. 2 (1981), pp. 204236.Google Scholar

64 Il fatto che Cox, R. e Ashley, R.K. siano entrambi interessati a Gramsci suggerisce l'importanza che essi attribuiscono alla possibilità di conciliare una comprensione soggettivistica della politica mondiale con i principi materialistici del marxismo, incentrati sulla produzione. Sia Cox sia Ashley, nel corso di separate presentazioni ad Harvard nella primavera del 1986, hanno dedicato gran parte della loro attenzione al pensiero di Gramsci.Google Scholar

65 Cfr. Ashley, , Poverty of Neorealism , cit., in Keohane, (a cura di) Neorealism and Its Critics , cit., pp. 280286.Google Scholar

66 In Feuer, Louis (a cura di) Marx & Engels: Basic Writings on Politics and Philosophy , New York, Doubleday, 1959, p. 320.Google Scholar

67 Ruggie, John, comunicazione personale, luglio 1986.Google Scholar

68 Waltz, , Man, the State and War, cit.; Gourevitch, Peter A., The Second Image Reversed: International Sources of Domestic Politics , in «International Organization», vol. XXXII, n. 4 (1978), pp. 881912.Google Scholar

69 Sulla struttura statale, cfr. Katzenstein, Peter J. (a cura di) Between Power and Plenty: Foreign Economic Policies of Advanced Industrialized States , Madison, University of Wisconsin Press, 1978; e Katzenstein, Peter J., Small States in World Markets, Ithaca, Cornell University Press, 1985.Google Scholar

70 Cfr. Ruggie, J., Continuity and Transformation , cit.Google Scholar

71 La sovranità è talvolta definita come immunità dagli effetti delle azioni di altri Stati, ma se così fosse nessuno Stato potrebbe ritenersi sovrano. Cfr. Waltz, , Theory of International Politics , cit., p. 96. Il concetto di sovranità qui adottato si rifa alla definizione di Hedley Bull — «indipendenza dall'autorità esterna nel controllo del territorio e della popolazione» — e alla tradizionale prerogativa sovrana del controllo sulle proprie forze militari. Cfr. Bull, , The Anarchical Society, cit.Google Scholar

72 Douglass C. North fa un'asserzione simile a proposito dell'«ideologia» che egli considera come «il premio che la gente è disposata a ricevere in cambio della mancanza di libertà». Appunti di North per una conferenza su ‘Institutional Change’ promossa dal Center for International Affairs, Harvard University, febbraio 1986; cfr. anche North, , Structure and Change in Economic History , New York, Norton, 1981, cap. 5.Google Scholar