Hostname: page-component-cd9895bd7-mkpzs Total loading time: 0 Render date: 2025-01-03T12:24:31.608Z Has data issue: false hasContentIssue false

LA DEMOCRAZIA RIVISITATA DA SARTORI: UNA NOTA

Published online by Cambridge University Press:  14 June 2016

Get access

Introduzione

L'uscita di The Theory of Democracy Revisited (Chatham, N.J., Chatham House, 1987, 2 voll.) è un avvenimento di grande rilievo, non solo per la comunità politologica internazionale, ma anche per un pubblico colto ed informato. La ragione principale consiste nel fatto che questa opera di oltre cinquecento pagine rappresenta il punto di arrivo e la sintesi di trent'anni di studi e di ricerche condotte da Giovanni Sartori nel campo della politica, con particolare riguardo ai problemi del metodo, allo studio dei partiti e dei sistemi di partito, all'edificazione di una teoria della democrazia in cui trovino coerente collocazione sia gli aspetti descrittivi che quelli prescrittivi, sia le aspirazioni che le valutazioni che accompagnano questo termine fin dal suo apparire nel IV secolo a.C.

Type
Note
Copyright
Copyright © Società Italiana di Scienza Politica 

Access options

Get access to the full version of this content by using one of the access options below. (Log in options will check for institutional or personal access. Content may require purchase if you do not have access.)

References

Riferimenti bibliografici

Bobbio, N. (1985), La scienza politica in Italia da Mosca a Sartori , in «Mondoperaio», XXXVIII pp. 9097.Google Scholar
Bobbio, N. (1988) La democrazia realistica di Giovanni Sartori , in «Teoria politica», IV pp. 149158.Google Scholar
Buchanon, J.M. e Tullock, (1962), The Calculus of Consent , Ann Arbor, University of Michigan Press.Google Scholar
Del liberalismo. Ovvero le regole a protezione delle libertà individuali , (1988) intervista con G. Sartori a cura di Livolsi, R., in «L'Opinione», pp. 1621.Google Scholar
I mass media e il futuro della democrazia (1988), intervista con G. Sartori a cura di Lombardo, A., in «Mondoperaio», XLI pp. 3640.Google Scholar
Intervista a Giovanni Sartori , a cura di Stoppino, M. (1988), in «Notizie di Politeia». IV pp. 2027.Google Scholar
Ionescu, G. (1988), Sartori does his Duty and Leaves the Rest to the Gods , in «Government and Opposition», XXIII pp. 227236.Google Scholar
La scienza politica (1985), intervista con Sartori, G., a cura di Lombardo, A., in «Mondoperaio», XXXVIII, pp. 113122.Google Scholar
Mosca, G. (1949), Partiti e sindacati nella crisi del regime parlamentare , Bari, Laterza.Google Scholar
Mosca, G. (1971), Il tramonto dello stato liberale, a cura di A. Lombardo, Catania, Bonanno.Google Scholar
Pasquino, G. (1984), I volti della rappresentanza , in «Democrazia e diritto», XXIV pp. 101128.Google Scholar
Pizzorno, A. (1983), Sulla razionalità della scelta democratica , in «Stato e mercato», III, pp. 346.Google Scholar
Prospero, M. (1988), Chiariamoci le idee sulla democrazia , in «Rinascita», n. 5, 6 febbraio, pp. 1516.Google Scholar
Sartori, G. (1974), Tecniche decisionali e sistema dei comitati , in «Rivista italiana di scienza politica», IV, pp. 242.Google Scholar
Sartori, G. (1977), Democrazia competitiva e élites politiche , in «Rivista italiana di scienza politica», VII pp. 327355.Google Scholar
Sartori, G. (a cura di) (1984), Social Science Concepts , Beverly Hills, Sage Pubblications; Google Scholar
Sartori, G. (1986), Dove va la scienza politica , in Graziano, L. (a cura di) La scienza politica in Italia , Milano, Angeli, pp. 98114.Google Scholar
Sartori, G. (1987), Elementi di teoria politica , Bologna, Il Mulino.Google Scholar
Schmitter, P.C. (1983), Teoria della democrazia e pratica neo-corporatista , in «Stato e mercato», n. 9, pp. 385423.Google Scholar
Schumpeter, G.A. (1964), Capitalismo, socialismo e democrazia , Milano, Comunità.Google Scholar
Stoppino, M. (1982), Potere e teoria politica , Genova, Ecig.Google Scholar
Weber, M. (1968), Economia e società , Milano, Comunità.Google Scholar