No CrossRef data available.
Published online by Cambridge University Press: 14 June 2016
Lo sviluppo economico dovrebbe condurre a crescenti livelli di partecipazione politica di massa per almeno tre buoni motivi teorici: 1) i cittadini delle società industriali avanzate hanno visto migliorare le loro capacità di partecipare: durante l'ultimo mezzo secolo i loro livelli di istruzione si sono accresciuti in modo impressionante e la formazione politica si è fatta più facilmente accessibile; 2) le norme sociali si sono fatte più permissive verso la partecipazione politica della metà femminile della popolazione. Una o due generazioni fa le donne non avevano neanche il diritto di voto. Oggi, non solo lo hanno acquisito in tutte le democrazie occidentali, ma vi è anche una crescente accettazione informale del fatto che esse debbano giocare un ruolo politico uguale a quello degli uomini e si sono diffusi i modelli di ruolo politico femminile. Infine, 3) vi sono segnali che le priorità valoriali del pubblico occidentale siano venute gradualmente passando da valori materialisti a valori postmaterialisti. Questo trend dovrebbe contribuire ad una crescita del tasso di partecipazione politica: liberatisi dalla necessità di concentrare le loro energie in via prioritaria nella lotta per la sicurezza economica e fisica, i cittadini dovrebbero essere in grado di dedicare più attenzione a preoccupazioni postmaterialistiche come la politica.
1 Cfr. Lerner, D., The Passing of Traditional Societies , New York, Free Press, 1958.Google Scholar
2 Cfr. Deutsch, K.W., Social Mobilization and Political Development , in «American Political Science Review» LV (1964), pp. 493–514, trad. it. parziale Mobilitazione sociale e sviluppo politico , in Sartori, G. (a cura di), Antologia di Scienza Politica, Bologna, Il Mulino, 1970, pp. 461–474; e Nationalism and Social Communication, Cambridge, MIT Press, 1966.Google Scholar
3 Si veda Inglehart, R., Cognitive Mobilization and European Identity , in «Comparative Politics», III (1970), pp. 45–70; The Silent Revolution: Changing values and Political Styles Among Western Publics, Princeton, Princeton University Press, 1977, trad. it. La rivoluzione silenziosa, Milano, Bompiani, 1984; Dalton, R.J., Cognitive Mobilization and Partisan Dealignment in Advanced Industrial Democracies, in «Journal of Politics», XVLI (1984), pp. 264-284; Dalton, R.J., Beck, P. e Flanagan, S.C. (a cura di), Electoral Change: Realignment and Dealignment in Advanced Industrial Democracies, Princeton, Princeton University Press, 1984.Google Scholar
4 Cfr. Almond, G. e Verba, S., The Civic Culture: Political Attitudes and Democracy in Five Nations , Princeton, Princeton University Press, 1963.Google Scholar
5 Cfr. Milbrath, L.W. e Goel, M., Political Participation , Chicago, Rand McNally, 1977 (2), pp. 114–128; Verba, S., Nie, N.H. e Kim, J.-O., Participation and Political Equality, Cambridge e New York, Cambridge University Press, 1978, trad. it. Partecipazione e uguaglianza politica. Un confronto tra sette nazioni, Bologna, Il Mulino, 1987; Barnes, S.H. e Kaase, M. (a cura di), Political Action: Mass Participation in Five Western Democracies, Beverly Hills, Sage, 1979.Google Scholar
6 Cfr. Nie, N., Powell, G.B. e Prewitt, K., Social Structure and Political Participation: Developmental Relationship , in «American Political Science Review», LXIII (1969), pp. 361–378 e 808-832.CrossRefGoogle Scholar
7 Verba, , Kim, e Nie, , Partecipation and Political Equality , cit.Google Scholar
8 Inglehart, , La rivoluzione silenziosa , cit.Google Scholar
9 Cfr. Verba, S. e Nie, N.H., Participation in America: Political Democracy and Social Equality , New York, Harper & Row, 1972; Verba, , Nie, e Kim, , Partecipation and Political Equality, cit.; e Nie, , Powell, e Prewitt, , Social Structure and Political Participation, cit.Google Scholar
10 Inglehart, , La rivoluzione silenziosa , cit.Google Scholar
11 Converse, P.E., Change in the American Electorate , in Campbell, A.E. e Converse, P.E. (a cura di), The Human Meaning of Social Change , New York, Russell Sage, 1972.Google Scholar
12 Barnes, e Kaase, , Political Action , cit.Google Scholar
13 Cfr. Bell, D., The Coming of Post-Industrial Society , New York, Basic Books, 193; e The Cultural Contradictions of Capitalism, New York, Basic Books, 1976.Google Scholar
14 Di Palma, G., Apathy and Participation: Mass Politics in Western Societies , New York, Free Press, 1970.Google Scholar
15 Barnes, e Kaase, , Political Action , cit.Google Scholar
16 Sono disponibili anche i dati sul Lussemburgo, ma il numero di intervistati è molto piccolo ed i risultati meno affidabili.Google Scholar
17 Cfr. Scheuch, E., The Cross-Cultural Use of Sample Surveys: Problems in Comparability , in Rokkan, S. (a cura di), Comparative Research Across Cultures and Nations , Paris-The Hague, Mouton, 1968.Google Scholar
18 Cfr. Nie, N., Verba, S. e Petrocik, J., The Changing American Voter , Cambridge, Harward University Press, 1979 Pomper, G.M., The Voter's Choice: Varieties of American Electoral Behaviour, New York, Dood, Mead, 1975; e Abramson, P.R., Devolopping Party Identification: A Further Examination of Life-cycle, Generational and Period Effects, in «American Political Science Review», LXXIII (1979), p. 7896.Google Scholar
19 Cfr. Pedersen, M., The Dynamics of European Party Systems , in «The European Journal of Political Research», VII (1979), pp. 1–26; e Dalton, , Beck, e Flanagan, , Electoral Change, cit.Google Scholar
20 Cfr. Barnes, e Kaase, , Political Action , cit.Google Scholar
21 Cfr. Dalton, R.J., Cognitive Mobilization and Partisan Dealignment in Advanced Industrial Democracies , in «Journal of Politics», XLVI (1984), pp. 264–284.Google Scholar