No CrossRef data available.
Published online by Cambridge University Press: 07 July 2014
Nella letteratura scientifica il tema della qualità della vita è affrontato secondo 3 prospettive fondamentali: la qualità della vita generale (general quality of life), la qualità della vita legata alla salute (health-related quality of life) e la qualità della vita legata alia malattia (disease-specific quality of life).
Secondo Lehman (1995), la general quality of life è costituita da 3 dimensioni: il livello di funzionamento globale (ciò che una persona è in grado di fare), le risorse disponibili per il raggiungimento dei propri obiettivi (ciò che una persona possiede), il senso di benessere e di soddisfazione. Queste dimensioni includono a loro volta numerose aree di vita, ad esempio la famiglia e le relazioni sociali, il lavoro, la situazione finanziaria, la situazione abitativa. Questa prospettiva “allargata” è quella che più direttamente deriva dagli studi sulla qualità della vita nella popolazione generale, dove sono state prese in considerazione anche dimensioni ed aree di vita che non sono oggetto diretto dell'intervento dei servizi sanitari.