No CrossRef data available.
Published online by Cambridge University Press: 03 July 2018
La politica sanitaria della maggior parte dei paesi industrializzati tende a garantire l’accesso a trattamenti adeguati a tutti coloro che soffrono di disturbi mentali, di vario tipo e gravità (US Agency for Health Care Policy and Research, 1996; WHO, 2000). Nonostante ciò, diversi studi di popolazione statunitensi ed europei, condotti tra la metà degli anni ’80 e la fine degli anni ’90, hanno messo in luce che la maggior parte delle persone con problemi psichiatrici non è assistita dai professionisti del settore né dai servizi sanitari in generale (Bebbington et al., 2000; Kessler et al. 1997; Regier et al. 1993; Katz et al., 1998). Inoltre, tra le persone che hanno accesso ai servizi sanitari e specialistici, le percentuali di coloro che ricevono trattamenti evidence-based, efficaci alla luce delle conoscenze disponibili, sono particolarmente ridotte (Bebbington et al., 2000; Kessler et al. 1997; Regier da, et al. 1993. Katz et al. 1998; Lepine et al., 1997).